

Sinossi
C'erano anche italiani a combattere i guerriglieri Meo, nel fango e nell'orrore della giungla indocinese. Uscito in prima edizione nel 2000 presso Tropea, viene riproposto il romanzo corale, avventuroso e documentario in cui gli autori raccolti sotto il nome collettivo di Wu Ming e Vitagliano Ravagli fanno rivivere una pagina sanguinosa di storia, cancellata dalla memoria ufficiale. Alla base della ricostruzione, testimonianze dirette, tra cui quelle dello stesso Ravagli.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 462
- Data di uscita: 03-05-2005
Recensioni
A volte è dura ammetterlo, ma mi succede di essere superficiale nell’acquisto di un libro: quando ho comprato questo, ho visto che era di Wu Ming, ho letto il titolo Asce di guerra ed ho subito pensato che si trattasse di un altro volume vicino a Manituana e l’ho preso così, a scatola chiusa, senza Leggi tutto
Dal Senio al Mekong Asce di guerra è un libro estremamente interessante, sebbene non abbia e non possa avere la compattezza, l'equilibrio e la rifinitura delle opere maggiori dei Wu Ming; non può averle perchè nasce in maniera piuttosto anomala, a partire da una preesistente autobiografia (del "coau Leggi tutto
una storia (anzi, più storie, magistralmente intrecciate tra di loro fino senza che si crei confusione, anzi chiarendo di più le vicende storiche) che ti entra dentro: a tratti comica, a tratti cruda al limite dell'insostenibile (certi passaggi sono autentici pugni nello stomaco) ma come nello stile Leggi tutto
"Le storie non sono che asce di guerra da disseppellire". Asce di guerra è un "oggetto narrativo non identificato", il primo scritto da Wu Ming, in collaborazione con Vitaliano Ravagli. Per un terzo è un romanzo storico. Il protagonista di questa parte è Daniele Zani, un avvocato che si occupa del ca Leggi tutto
Ci sono libri che fanno sognare, che spaventano, divertono, annoiano o danno dipendenza e ci sono libri, rari, che fanno incazzare. Comunque sia ogni libro, una volta finito, ha il sapore compiaciuto di una piccola vittoria. Non importa ci sia scorso addosso come acqua fresca o ci abbia fatto sudare Leggi tutto
Ci sono libri che fanno sognare, che spaventano, divertono, annoiano o danno dipendenza e ci sono libri, rari, che fanno incazzare. Comunque sia ogni libro, una volta finito, ha il sapore compiaciuto di una piccola vittoria. Non importa ci sia scorso addosso come acqua fresca o ci abbia fatto sudare Leggi tutto
Il libro è veramente molto interessante e racconta una pagina della storia moderna di cui conoscevo veramente poco. All'inizio ho trovato complicato seguirlo, per via dei continui salti tra un presente piuttosto recente (anni 2000), gli ultimi anni della seconda guerra mondiale, e gli avvenimenti de Leggi tutto
L'ho amato moltissimo, �� un romanzo tratto dalle memorie (vere) di Ravagli: partigiano scappato dall' Italia per l'armistizio Togliatti e "emigrato" per poter perseguire i suoi ideali, in Vietnam per combattere al fianco di Oh Chi Minh.
Non �� un romanzo di guerra anche se in esso vi sono sce Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!