

Ascoltare il rumore. La riscoperta dell'analogico nell'era della musica digitale
Acquistalo
Sinossi
Negli ultimi decenni il mondo della musica ha attraversato una rivoluzione. La tecnologia audio analogica, così fedele alla percezione dei sensi umani, è stata sostituita da quella digitale, che registra e riproduce il suono attraverso una codifica binaria di 0 e 1. I vinili sono stati rimpiazzati di volta in volta dai cd, dagli mp3, dai servizi di streaming; la musica è stata semplificata e resa più accessibile ed economica. Il segnale è stato distinto dal rumore. Ma chi decide cosa è segnale e cosa rumore? Non rischiamo di perdere, insieme a quel «rumore», altre informazioni e qualità fondamentali per comprendere ciò che ascoltiamo? Questo libro prova a spiegare il nostro rapporto con i suoni e con la tecnologia che li veicola, chiamando in causa princìpi di acustica, riflessioni sull'industria musicale e sui condizionamenti imposti agli artisti, episodi di storia della musica e descrizioni delle tecniche di registrazione. Ci accompagna in studio con Frank Sinatra e gli Oasis, ci mostra i meccanismi interni di un iPhone, ci trascina in piazza per vedere all'opera il «microfono umano» di Occupy Wall Street. Ma, allargando lo sguardo dalla musica ad altri ambiti della vita quotidiana - la lettura, la comunicazione, l'accesso all'informazione - ci aiuta anche a riflettere, in modo critico e consapevole, sui limiti e i paradossi del mondo digitale in cui viviamo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 192
- Data di uscita: 30-05-2019
Recensioni
Damon Krukowski is a musician, poet, and publisher who has written a book exploring the ways that the move from analog recording and distribution of music to digital has effected the way in which music is experienced. In The New Analog:Listening and Reconnecting in a Digital World (The New Press, 20 Leggi tutto
I think it’s believed that music nerds often prefer vinyl or analog sound over digital. Like we’re purists somehow who hate change or anything new. And while that’s true to some extent, and those music nerds who swear by vinyl and analog exist by the thousands, I’ve always sides with the format or d Leggi tutto
Lejos de ser una oda a los vinilos o un pollxvieja hablando de como era mejor la música de antes, es más bien un muy buen análisis de como ha ido cambiando la forma en la que consumimos música y también un reclamo a que nos preocupemos más por el mundo que nos rodea y nuestra forma de habitarlo. Por Leggi tutto
Welp. Points for being in Galaxie 500 and for name checking Charles Simic - you have my attention. It appears the author has spent a lot of his time since the band wandering the halls of academia and recording studios, and the book takes some nice dives into those areas, particularly how studio engi Leggi tutto
Una bella lettura per chi è addentro la musica. Ne parlo sul MySpiace: https://www.myspiace.it/ascoltare-il-...
Interesting discussion of noise vs signal in a digital world It is ironic and a little sad that this book was intended to be experienced as a physical copy, and I read it in a digital format. A lot of this book discussed in detail the history of audio production and the technology involved. Some of i Leggi tutto
Lo cierto es que no esperaba realmente que este libro tratara de lo que trata. El título me llevó a pensar que hablaría de alguna especie de desintoxicación de lo digital en lugar de tratar el tema de lo digital y lo analógico en el sector de la música. Pero lo cierto es que al final una de mis conc Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!