

Sinossi
Strutturato in forma operativa, il testo risponde alle diverse domande sulla costituzione e gestione di un'associazione sportiva dilettantistica (ASD) o di una società sportiva dilettantistica (SSD) e sulle differenze tra le due forme giuridiche, sia dal punto di vista dell'impostazione strutturale che delle conseguenze applicative e dei riflessi sull'attività quotidiana. Coniugando l'aspetto di dottrina a quello di prassi, con taglio pratico, il manuale fornisce i giusti orientamenti nella complessa normativa civilistica e fiscale. La trattazione - arricchita da facsimile di statuti, contratti e modelli - guida il lettore, suggerendo spunti di analisi e approfondimenti, grazie a frequenti riquadri esplicativi dei temi trattati: le f.a.q., le avvertenze, il cavillo giuridico, la prassi, le tabelle riassuntive, la casistica della rubrica "in pratica". Nell'apposito spazio on line sono disponibili per il lettore oltre 120 formule personalizzabili, che costituiscono il facsimile da utilizzare per redigere atti costitutivi, statuti, contratti, verbali, domande, certificazioni, atti, lettere e comunicazioni relative all'attività di ASD e SSD. Questa edizione, oltre a tener conto delle Circolari e Risoluzioni ministeriali di più recente emanazione e delle ultime sentenze della Cassazione e delle Commissioni tributarie, è aggiornata con le novità del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017) e della Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 205/2017) che ha introdotto la figura delle società sportive dilettantistiche con scopo di lucro, con relative riduzioni sull'Ires, in caso di riconoscimento da parte del Coni, che dall'8 gennaio 2018 consente di accedere al nuovo applicativo che gestisce il Registro telematico nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 498
- Data di uscita: 15-04-2018
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!