

Sinossi
Una specie di "apriti Sesamo": cosi Wilhelm Worringer volle poi definire la sua opera prima, meditando su quell'enorme e inaspettata fortuna di pubblico che fece di una tesi di dottorato uno dei libri di teoria dell'arte più letti del Novecento. Contemporaneo del primo Kandinskij astratto e delle sperimentazioni del Cavaliere Azzurro, questo scritto matura nella Monaco a cavallo fra Otto e Novecento. Le avanguardie lo adottano come manifesto, trovando nelle pagine dedicate a primitivi, egizi, bizantini e gotici l'albero genealogico del loro stesso operare. Nel confronto fra gesti artistici cosi diversi, e cosi radicalmente estranei alla cultura figurativa greca e rinascimentale, quel che a Worringer preme soprattutto è comprendere l'intima affinità che lega il sentimento del mondo all'espressione figurativa di un popolo, il nesso profondo tra anima collettiva e stile. Capace, grazie alla potente antitesi del titolo, di dare la parola a una intera costellazione di problemi avvertiti come urgenti dalle nuove generazioni, "Astrazione e empatia" ha saputo parlare ai filosofi, da Spengler a Ortega, da Lukàcsa Bloch, fino a Deleuze e Guattari. La teoria dell'immagine dell'intero Novecento ne è stata permeata: la sua riproposizione oggi ai lettori, a cento anni dalla sua pubblicazione e in pieno dibattito sullo statuto (filosofico, artistico, sociale) delle immagini, è nutrita dalla convinzione che questo classico possa continuare a parlare a lungo anche al XXI secolo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 143
- Data di uscita: 13-11-2008
Recensioni
Consigliatissimo a tutti coloro che si affacciano al mondo dell’arte, dell’estetica e perché no dello spirituale. Un punto di vista originale. Apre la mente a nuove e diverse prospettive.
Poorly argued and overly reliant on quoting other, better thinkers. But almost, and I mean almost, interesting: he uses Riegl's concept of absolute artistic volition quite deftly to argue the majority of his thesis, though he seems conflicted on whether this volition is subconcious or unconcious, in Leggi tutto
Dit boek spreekt mij niet aan, het is gewichtig Duits en gaat uit van metafysica en de ‘essentie’ van de kunst, ik zie wel dat geloof tot grote kunstuitingen kan leiden, zoals piramides en kathedralen, maar zou daarbij zelf meer voelen voor een sociologische benadering dan een m.i. metafysische bena Leggi tutto
"And life is energy, inner working, striving and accomplishing. In a word, life is activity. But activity is that in which I experience an expenditure of energy. By its nature, this activity is an activity of the will. It is endeavour or volition in motion."
Um clássico da teoria e crítica da arte. Worringer foi um dos primeiros filósofos a valorizar os aspectos abstratos da arte. O fundamento teórico, comum a vários filósofos, é aquele de uma teoria pendular como esboçada magistralmente por Heinrich Wölfflin ao situar a história da arte e a " Kunstwoll Leggi tutto
I will always look at empathizing differently from this point on. It gave me an insight on perspectives historically. It's a great read!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!