

Sinossi
L'unico modo per raggiungere Sassaia, minuscolo borgo incastonato tra le montagne, è una strada sterrata, ripidissima, nascosta tra i faggi. È da lì che un giorno compare Emilia, capelli rossi e crespi, magra come uno stecco, un'adolescente di trent'anni con gli anfibi viola e il giaccone verde fluo. Dalla casa accanto, Bruno assiste al suo arrivo come si assiste a un'invasione. Quella donna ha l'accento "foresto" e un mucchio di borse e valigie: cosa ci fa lassù, lontana dal resto del mondo? Quando finalmente s'incontrano, ciascuno con la propria solitudine, negli occhi di Emilia - "privi di luce, come due stelle morte" - Bruno intuisce un abisso simile al suo, ma di segno opposto. Entrambi hanno conosciuto il male: lui perché l'ha subito, lei perché l'ha compiuto - un male di cui ha pagato il prezzo con molti anni di carcere, ma che non si può riparare. Sassaia è il loro punto di fuga, l'unica soluzione per sottrarsi a un futuro in cui entrambi hanno smesso di credere. Ma il futuro arriva e segue leggi proprie; che tu sia colpevole o innocente, vittima o carnefice, il tempo passa e ci rivela per ciò che tutti siamo: infinitamente fragili, fatalmente umani. Con l'amore che solo i grandi autori sanno dedicare ai propri personaggi, Silvia Avallone ha scritto il suo romanzo più maturo, una storia di condanna e di salvezza che indaga le crepe più buie e profonde dell'anima per riempirle di compassione, di vita e di luce.
- ISBN: 8817184608
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 368
- Data di uscita: 23-01-2024
Recensioni
Esagero con una sola stellina ma mi ha fatto arrabbiare, prendi un tema così difficile come quello dei minorili e mi costruisci una storiella bidimensionale, piena di cliché, con la gara alla tragedia fra i protagonisti, ma perché, dico io? E fosse tutto lì, la carrellata dei personaggi allucinante, Leggi tutto
Non ci sono parole per descrivere l’immensità di questo romanzo, perché tutte le parole giuste le ha usate già Silvia Avallone scrivendolo. Una storia che mi ha scavata dentro, che mi ha fatta soffrire, arrabbiare, impaurire, incuriosire, sorridere… ho avuto i brividi per la lettura di tutta l’ultima Leggi tutto
“Тя беше права, когато ти трябват, думите никакви ги няма” Искам толкова много да ви разкажа и да ви споделя за “Черно сърце”. Да се опитам поне да обясня колко много ме счупи този роман и си проправи път към най-любимите ми книги на този свят. Четях на пресекулки, с тупкащо сърце, исках всичко да р Leggi tutto
Silvia Avallone (vincitrice con il suo romanzo d’esordio Acciaio (Rizzoli, 2010) del premio Campiello Opera Prima, del premio Flaiano, del premio Fregene, del premio Città di Penne e seconda classificata al premio Strega 2010) torna in libreria con un nuovo romanzo, Cuore nero. Per me è la prima volt Leggi tutto
Quello che veramente mi da fastidio di Silvia Avallone e’ la caratterizzazione dei suoi personaggi femminili che sono sempre per forza bellissimi, con un fisico da sfilata. Cavolo, che palle. Chissenefrega di quanto è bella la protagonista? Oltretutto le sue ragazze sono tutte uguali, wannabe bad gi Leggi tutto
Mi trovo in seria difficoltà, perché non sono abituata a leggere libri che non mi piacciono. Di solito, quando capita, interrompo direttamente il libro e lo poso. Ma quest'anno mi sono voluta impegnare di più nella lettura. Volevo scoprire nuovi autori, nuovi orizzonti, e crescere come lettrice. Il Leggi tutto
“Черно сърце” изследва най-тъмните кътчета на човешката душа. И всъщност има ли такава “след” като злото вече е сторено. Какво се случва тогава? Една от най-чувствителните теми в днешно вече е насилието от дете над дете. Безброй въпроси защо ? Как се стига до там? Кой е виновен? Какво става когато на Leggi tutto
Ho aspettato qualche giorno per parlarvi di questo romanzo: un po’ per esigenze lavorative e un po’ perche Avallone ti scava dentro con le sue parole e poi devi riuscire a colmare quel vuoto che lascia quando finisci i suoi libri. Questo romanzo è ambientato a Sassaia, un piccolo borgo delle montagn Leggi tutto
"Всичко минава. А ако не минава, се променя." Разкошна книга.🤍
Penso che due stelle non siano ingenerose per questo lavoro, nonostante le recensioni superlative che sembra raccogliere. Io gli avrei dato una stella fino a tre quarti, per i concetti banali spacciati per profonde verità e per la bidimensionalità di personaggi e luoghi stereotipati, già visti e let Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!