

Sinossi
Nina viene abbandonata in un orfanotrofio nell'immediato dopoguerra. Le suore fanno la cresta sul vitto e le elemosine, il confine fra disciplina e oppressione è molto sottile e le punizioni corporali e psicologiche sono parte integrante del sistema di educazione. Quando Nina compie sette anni, arriva Lucia, che ha la sua età e non possiede la scorza necessaria per salvarsi dall'insensata cattiveria delle monache. Nina si sente in dovere di difenderla. Insieme all'amicizia, scopre la differenza fra ciò che è giusto e ciò che è ingiusto, mentre cresce in lei il senso di esclusione. Oltre le mura dell'istituto c'è un mondo al quale loro non hanno accesso e dove accadono fatti clamorosi - la nascita della televisione, il discorso rivoluzionario di un reverendo nero, l'assassinio di J.F. Kennedy, dighe che straripano e trascinano a valle migliaia di corpi, la morte del Papa buono. Quando a diciott'anni Nina esce dall'orfanotrofio trova davanti a sé un continente inesplorato. La sua vita sembra iniziare da capo: incontra nuove amiche, con loro partecipa a manifestazioni e scioperi e alla storica occupazione del grande tabacchificio di Lanciano, nel maggio del 1968, durata per ben quaranta giorni. Le vicende private e sentimentali delle ragazze si mescolano a quelle pubbliche, tutto attorno l'Italia cambia, pare lasciarsi indietro l'oscurità del passato, scopre i consumi e le réclame, la moda e le prime utilitarie, mentre le radio a transistor raccontano una trasformazione dei costumi a tempo di canzoni. La colonna sonora di ciò che poteva essere e non è stato. Il pozzo delle bambole racchiude in sé molti romanzi: una storia di crescita e di formazione, sulla scoperta del mondo palmo a palmo; un'avventura di collegio, di istituto, di camerate e cucine, spazi in cui crescere e trasformarsi; un affresco storico sul dopoguerra che è anche racconto di fabbrica e lotte; e soprattutto un romanzo di donne che diventano consapevoli, commettono errori, avanzano e retrocedono in una lotta lunga e difficile che Simona Baldelli descrive con ritmo, verosimiglianza, attenzione e sensibilità.
- ISBN: 8838944962
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 420
- Data di uscita: 07-03-2023
Recensioni
Libro 26/2023: Avete presente quando il fato, il caso, il destino chiamatelo come preferite vi spinge finché non vi ritrovare qualcosa tra le mani che era a voi destinato ? Per me è stato così con questo libro. ➰➰➰➰➰➰ @sellerio mi manda questo libro di cui inizialmente sapevo poco ma con il quale ho Leggi tutto
Freundschaft und Klassenunterschiede Klappentext: Abruzzen, 1950er Jahre. Von Geburt an lebt Nina in einem von strengen Nonnen geführten Waisenhaus auf dem Land. Als sie sieben ist, wird Lucia aufgenommen, die gerade ihre Eltern verloren hat. Zwischen den beiden gleichaltrigen Mädchen entwickelt sich Leggi tutto
Hätte hätte Fahrradkette – wenn Buch und Beschreibung nichts miteinander zu tun haben „Die geheimnisvolle Freundin“ von Simona Baldelli, die mit „Die Rebellion der Alfonsina Strada“ ja schon einen starken Frauenroman abgeliefert hat, ist ein Buch, das eventuell schlicht an seiner Übersetzung und der Leggi tutto
Il pozzo delle bambole è un romanzo di una profondità eccezionale, avvincente, delicato e durissimo al tempo stesso. Simona Baldelli ha saputo raccontare in modo incisivo, diretto eppure discreto le difficoltà di tante persone comuni, lasciate ai margini, eppure portatrici di esperienze uniche e pre Leggi tutto
Un libro di una delicatezza infinita .... me lo porterò dentro per tempo ... Ricorderò con tenerezza e affetto Nina e tutte le sue tristezze vissute in un'orfanotrofio..e quando ne esce la vita e gli avvenimenti dell'Italia degli anno sessanta e le canzoni di Mina e non solo di sottofondo... Bellissim Leggi tutto
Un romanzo tratto da una vicenda vera, un altro tassello di Italia che si trasforma in racconto di vita. L'inizio a dirla tutta è un po' in salita, ma Nina, Olmo e suor Immacolata mi rimarranno nel cuore a lungo.
"Die geheimnisvolle Freundin" von Simona Baldelli erzählt die Geschichte von Nina und Lucia, die in einem Waisenhaus in den Abruzzen der 1950er Jahre aufwachsen. Die Autorin, 1963 geboren, hat Theater und Kreatives Schreiben studiert und lebt heute als freie Autorin in Rom. Sie wurde für mehrere ihr Leggi tutto
Nina hat es nicht leicht Die Autorin Simona Baldelli versucht in ihrem Roman „Die geheimnisvolle Freundin“ zwei Geschichten miteinander zu verbinden, die jede für sich ein Buch wert gewesen wären, mich so aber nicht voll überzeugen konnten. Das Buch schildert das Leben von Nina zu Beginn der 50iger Ja Leggi tutto
BUCHTITEL: Die geheimnisvolle Freundin AUTORIN: Simona Baldelli VERLAG: Eichborn ISBN: 9783847901792 SEITENZAHL PRINT: 400 KLAPPENTEXT: Zwei Freundinnen und ein folgenreiches Bekenntnis Abruzzen, 1950er Jahre. Von Geburt an lebt Nina in einem von strengen Nonnen geführten Waisenhaus auf dem Land. Als si Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!