

Sinossi
Dal Café Royal prima o poi ci passiamo tutti: genitori e figli, donne indaffarate, coppie di amanti e adolescenti spaesati. Davanti al bancone si srotolano relazioni da aggiustare e nuovi incontri, una galleria degli specchi in cui ciascuno può sorprendersi riflesso. Come spesso accade nelle grandi città, i personaggi di questo imprevedibile romanzo corale s'incrociano ogni giorno, si salutano, a volte si confidano e altre si ignorano. Forse non ne sono consapevoli, ma insieme formano una comunità. Marco Balzano ha scritto un libro fresco, vivo, incredibilmente contemporaneo, pieno di snodi, inciampi e possibilità. Storie che corrono a perdifiato, dove le traiettorie della vita s'intrecciano con i capricci del destino: un bar di Milano come il centro del mondo. Via Marghera è una zona elegante e vivace di Milano, affacciata su un'infilata di negozi e boutique. Le giornate nel quartiere scivolano via in fretta: la gente cammina, corre o si ferma al Café Royal. Federico è un medico di base disilluso, che durante la seconda ondata della pandemia vorrebbe solo del tempo per sé; Serena combatte con il trascorrere degli anni e per non pensarci esce con le amiche a mangiare il sushi, mentre sua figlia Noemi diventa ogni giorno più bella, cinica e indipendente; Giuliano è un prete che sogna di tornare a fare il missionario in Africa; Ahmed è a Milano di passaggio e coglie l'occasione per provare a riallacciare i rapporti con Barbara... Un filo invisibile li lega l'uno all'altro e li rende protagonisti o semplici comparse della commedia umana che ogni giorno va in scena al Café Royal. La limpidezza dello sguardo di Marco Balzano illumina le vite dei suoi personaggi - diversissimi per età, carattere, professione, aspirazioni. Tutti loro però condividono una ferita, più o meno scoperta, da cui provano a spensierarsi. E così li osserviamo da vicino, quasi li spiamo, ci immedesimiamo e a volte facciamo persino il tifo. Fino a quando la serranda del bar cala lentamente come un sipario sulla via, sulle incertezze e le felicità che ci rendono umani. Dopo "Resto qui" e "Quando tornerò", Marco Balzano continua a fare quello che gli riesce meglio: ci convoca, mostrandoci come siamo davvero.
- ISBN: 8806259563
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 128
- Data di uscita: 02-05-2023
Recensioni
Avevo bisogno di qualcosa di leggero, di qualcosa che mi invadesse la testa e che fosse breve....ultimamente faccio fatica a concentrarmi troppo a lungo su di un romanzo...boh, sarà l'età o i pensieri.... Fatto sta che Cafè Royal ci è riuscito. Mi ha tenuto compagnia nell'attesa di una visita di cont Leggi tutto
“Anche a noi passeggeri dalle opposte destinazioni capita qualche volta di sfiorarci.” Giovanni Raboni Tante storie legate dal Cafè Royal, un caffè di Milano, nella centralissima via Marghera, crocevia e spettatore silenzioso di tante storie di solitudine, di incontri, di frammentazione. Molte storie s Leggi tutto
Le raccolte di racconti sono libri che hanno bisogno del momento giusto, sono libri intimi che spesso narrano la quotidianità presentando un ventaglio di personaggi nelle cui vite si entra da una serratura. Questo avviene in Café Royal, Marco Balzano raccoglie le vite di tanti personaggi milanesi uni Leggi tutto
Premetto che ho letto tutti i libri di Marco Balzano e mi sono piaciuti molto. Ho comprato questo libro stamattina e se non fosse che ho speso 14 euro lo abbandonerei a metà... Lo trovo molto banale e scontato. Deludente e inaspettato da lui....
Café Royal come punto di incontro/scontro della varia umanità che affolla le nostre vite quotidiane e che richiama più il "roxy bar" di Vasco Rossi dove ognuno è impegnato a "rincorrere i suoi guai" piuttosto che il bar hemingweyano "pulito, illuminato bene" dei quarantanove racconti. Si legge davver Leggi tutto
Scritto in maniera molto leggera e gradevole. Una ventina di racconti brevi dedicati alle umanità più disparate che gravitano intorno al Cafè Royal di via Marghera. L'intreccio è assolutamente vincente perché molti dei personaggi hanno la loro controparte, ma non sai quando incontrerai il seguito dell Leggi tutto
Pubblicizzato e presente praticamente ovunque, mi aspettavo un romanzo leggero e interessante... invece mi son ritrovato con storie banali, protagonisti vuoti, troppe tematiche affrontate in modo approssimativo (e soprattutto in poche pagine) e soprattutto con un Café Royal, onnipresente ma incredib Leggi tutto
Libro veloce e abbastanza insipido. L’idea di base è bella: racconti brevi intrecciati tra di loro che ruotano tutti attorno al Cafe Royal. Alla fine sono racconti brevi e basta, non tutti aventi a che fare con il cafe royal, e quest’ultimo, che avrebbe dovuto avere un ruolo da protagonista silenzio Leggi tutto
Fino a pochi mesi fa non sapevo chi fosse Marco Balzano, ma poiché la mia biblioteca lo ha invitato a tenere una conferenza io e il mio gruppo di lettura stiamo leggendo i suoi libri. O meglio, io sto ascoltandoli come audiolibri su audible e questo in particolare mi è molto piaciuto. Si tratta di una Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!