

Sinossi
C'è un campo, la Base, dove crescono i bambini senza ricordi o memoria. Tra loro c'è un gruppo più vivace, composto da Hana, capo del Guscio, dura e metodica, Dudu, sempre attento e guardingo, Glor, grande e goffo, Cranach, il più lento di tutti, Orla, la più piccola, e infine ZeroSette, l'ultimo arrivato. C'è anche Tom, ma lui appare diverso: si perde in mille pensieri e a volte sente riaffiorare un Coccio, un frammento di vita passata. Un giorno convince i ragazzi a spingersi nel bosco per esplorare il mondo di fuori. Porta con sé un libro di fiabe appena ritrovato, che comincia a leggere ad alta voce suscitando emozioni e curiosità. Ma ben presto nel gruppo si alterneranno rivalità e gelosie, scoperte e amori: tutto seguito da lontano da Jonas, addetto al sistema di controllo del campo, che in realtà ha programmato una fuga. Così, quasi per incanto, quel libro e quella lettura doneranno a ognuno di loro un filo di speranza e gioia. Una storia sospesa in un limbo spaziale e temporale, poetica, dolente, che scava negli animi dei ragazzi, esplorandone i sentimenti. Età di lettura: da 10 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 208
- Data di uscita: 18-04-2018
Recensioni
Recensione completa su Café Littéraire In un luogo imprecisato, nel tempo e nello spazio, Beatrice Masini ambienta la sua favola distopica e melanconica. Protagonisti sono un gruppo di otto bambini che, più o meno coscientemente, si ribellano ad un sistema che non dà speranze né vie d'uscita. Quell Leggi tutto
Dopo questa lettura mi sono resa conto che sempre più spesso i libri che fanno male, quei libri che colpiscono al cuore, colpiscono alla mente e non diventano immediatamente ricordi ma pensieri insistenti che non se ne vogliono andare... insomma queli libri di cui non ti liberi facilmente una volta Leggi tutto
un libro per ragazzi scritto in Italia che non tratta i propri giovani lettori come dei minus habens?(da leggere con un tono sopra la normale parlata) Un libro per ragazzi scritto in italia che non parla dei soliti amori tra bulli e pupe? (due toni sopra)un libro per ragazzi scritto in italia che ha Leggi tutto
2,5 😴😴😴
In un posto misterioso, centinaia di bambini vivono allo stato brado, quasi senza regole, senza un passato o senza la sua memoria, senza educazione. Riuniti in Grumi, conoscono solo la legge della violenza fisica, della ricerca quotidiana del cibo, dei giochi elementari. Gli adulti sono solo le creatu Leggi tutto
Non è un libro per bambini. Vedo che è consigliato dai dodici anni in poi, ma temo che siano pochi anche dodici anni. Per capire l'antefatto (che si svela piano piano) occorrono diverse pagine ed il finale è poco chiaro, forse -se ho ben capito- persino banale. E dire che ci sono buoni spunti (sul p Leggi tutto
3,5 stars
У книги средняя оценка 3,42 и почти нет читателей, но это хорошая антиутопия про важность детей, семьи и чтения; немного однообразна с точки зрения сюжета, но в целом отличное чтение о живых героях. Leggi tutto
https://labibliotecadellibraio.blogsp... In un epoca non ben capibile, ma quasi sicuramente post al nostro millennio e lontanta dal nostro mondo, c'è un luogo dove vengono raccolti diversi bambini che hanno subito il cambiamento avvenuto al di fuori della Base. Qui i nostri protagonisti vivono alla g Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!