

Sinossi
Un ragazzo che corre nella notte, sotto la pioggia, scalzo, coperto di sangue non suo. Chiamiamolo L.B. e avviciniamoci a lui attraverso gli anni e gli eventi che conducono a quella notte grazie alla voce di una giovane donna di cui questo romanzo è memoria e cronaca del confronto con la scomparsa del padre e con la tardiva scoperta della vicenda giudiziaria che l'ha visto protagonista. Chi era quello sconosciuto L.B., il medico operaio sempre alle prese con qualcuno da salvare, condannato al carcere per partecipazione a banda armata? E perché di quel tempo non ha mai voluto parlare? Testimonianze, archivi e faldoni, ricordi, rivelazioni lentamente compongono il ritratto di una persona complicata e contraddittoria che ha abitato un'epoca complicata e contraddittoria.
- ISBN: 8830108669
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 304
- Data di uscita: 17-07-2024
Recensioni
Leggere questo libro è stato come trovarsi nella stessa stanza con uno sconosciuto che, senza essere stato interpellato, decide di raccontarti ogni minimo dettaglio della sua vita dall’infanzia ad oggi: magari all’inizio questo tizio ti stava pure simpatico, e occasionalmente le cose che dice sono i Leggi tutto
Della serie "alla ricerca del padre", astenersi chi non ama il monologo in prima persona, cosa che non amo in genere nemmeno io. Però il ripercorrere gli ambienti e il clima dell'Italia degli anni di piombo mi ha coinvolto, cercando di ricordare, insieme alla storia raccontata, dove mi trovassi io, e Leggi tutto
Una noia mortale. Un libro autocelebrativo e senz’anima. Una scrittura barocca, inutilmente pesante e ricca per descrivere malamente e molto superficialmente un rapporto padre figlia. Un libro pesante e freddo, persino nel finale. Terminato con estrema fatica.
La verità è che anche ora non posso sapere niente di quello che pensava o sentiva. Ho solo questa manciata di racconti altrui, svuotati di ricchezza dal tempo trascorso, distorti dalla memoria. Non posso sapere niente di quello che lui pensava o sentiva, e questa è una condizione irrimediabile. Non Leggi tutto
In tutta la lettura non sono riuscita ad inquadrare una “casella” in cui inserire questo libro: non è un romanzo, non è un saggio politico né un memoir. È un ibrido, un insieme di questi generi letterari, che non aiuta la comprensione o la facilità di lettura. Una figlia racconta, in prima persona, l Leggi tutto
Nel libro, è la scrittrice stessa la voce narrante che ti coinvolge in prima persona nella ricerca volta a scoprire chi fosse realmente suo padre e lo fa rivolgendosi a te direttamente, chiamandoti “lettore”, il che ovviamente ha l’effetto di annullare le distanze. La Barone, si ritrova ad affrontare Leggi tutto
Tre stelle e mezzo meritate. Recensione: https://adrenalibri.wordpress.com/202...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!