

Sinossi
Un pacioso avvocato di Wall Street - siamo intorno al 1840 - cerca per il suo ufficio un nuovo scrivano. L'incontro fra i due personaggi dà luogo a uno dei confronti più drammatici e comici della letteratura moderna: il mondo del lavoro, dell'assuefazione quotidiana, della ragione entra in crisi davanti all'inerme Bartleby, scarafaggio kafkiano ante litteram, angelo sterminatore che annuncia una verità altra. In Bartleby (e negli altri racconti compresi in questo volume) Melville dimostra di saper scherzare su temi grandi e ossessionanti, raccontando con geniale acutezza il mondo dell'alienazione moderna così come i momenti di visione e persino di felicità che esso, nonostante tutto, concede.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 272
- Data di uscita: 30-04-2019
Recensioni
What a pleasure it is to return to a work of genius and find it inexhaustible! What a host of insights, what a web of subtleties, are contained within this short account of the breakdown of one man in a five man office! I think of Melville the sailor, accustomed to wide sea vistas and many sea duties Leggi tutto
Ah, Bartleby. Ah, Humanity. At first, as I tried to contain my surprise that Melville, who awed me in Moby Dick, was now writing with such humour and lightness, I felt that Bartleby was a Heroic figure, someone to be admired and emulated - and a welcome break from the complicated characters of the do Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!