

Sinossi
Perché abbiamo paura di parlare d'amore? "Tutto sull'amore" di bell hooks nasce da questa domanda che spesso genera imbarazzo, reticenza, e persino rabbia. Nonostante l'amore sia il sentimento più spontaneo e universale, che segna l'esistenza di ogni essere umano, parlarne, confessarlo a qualcuno, provare a raccontare come si agita dentro di noi ci terrorizza e ci disorienta: l'angoscia che le nostre parole non siano comprese, i nostri desideri corrisposti o i nostri sogni realizzati, genera un insensato odio per l'amore che tutti finiamo per vivere. Questo condiziona negativamente il modo che abbiamo di amare, lo contagia di insicurezza e di dolore, guasta la sua capacità di cambiarci e di restituirci speranza, ma soprattutto di migliorare il mondo attorno a noi. Perché l'amore, prima di essere la fantasia fiabesca che anima canzoni, libri e film, è innanzitutto una forza: una forza spirituale, che incide sulle nostre coscienze, ma anche una forza politica, che orienta le decisioni sempre secondo sentimenti di incontro e di costruzione, e mai di dissoluzione e distruzione. Per scongiurare quell'odio contro l'amore è fondamentale imparare ad avere cura di sé, scrive bell hooks, e riappropriarsi dell'amore come spazio in cui ciascun individuo si sente libero di parlare e di ascoltare senza timore ciò che lo agita dentro. Amare, allora, non sarà più sinonimo di soffrire, ma di edificare, progettare, immaginare il domani.
- ISBN: 8842831654
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine: 224
- Data di uscita: 31-10-2022
Recensioni
I agree with most of bell hooks’ thoughts in this book and the notion that love can be a transformative power that heals individuals, communities, and even public policies and institutions if we prioritized it over greed. Would that ever happen though? As a cynic, I seriously doubt it. Still, it was Leggi tutto
Reading this is like receiving a hug that also makes you smarter. You don't realize until you read this how we treat love like a silly subject as a culture, how we kind of giggle at it and reduce its significance. This reminds you of how we can all benefit from taking love seriously, from studying it Leggi tutto
I started off really liking this book and then it i just kind of lost interest. I think the book is very well written which I always find appealing. I also think it's interesting to think of love as a verb and in the framework laid out by Hooks. I just like others started to get put off by the sermo Leggi tutto
While there were a couple of bits of this book I liked (hence the two stars), on the whole, this is a thumbs down for me. Firstly, it was incredibly heterocentric. While the book at times acknowledged gay people existed, that didn't change the tone throughout. The only two gay people mentioned were a Leggi tutto
i find it astonishing that so many people i otherwise respect & admire got so into this book. i would love to try an experiment where this book is re-released under some nobody's name, rather than bell hooks, & we can see how people respond to it when they aren't actually responding to the whole bel Leggi tutto
I could write almost every page of this book a five-star review. bell hooks, African-American feminist author of the revelationary The Will to Change , creates another visionary work with All About Love . She argues for the importance of love in our private and public lives in powerful and innovat
in my lover girl era or whatever
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!