

Sinossi
Stiamo attraversando una situazione senza precedenti. Questa pandemia sta stravolgendo la vita che conoscevamo in un modo che mai avremmo immaginato.
Insieme ce la faremo.Nessuno escluso vuole essere una bussola pratica per navigare in questi tempi tempestosi, per aiutarvi a passare dalla «resistenza» alla «resilienza», per invitarvi a prendervi cura di voi stessi e della vostra famiglia in una fase così caotica dell’esistenza.
Vi aiuterà a rimanere calmi, a comprendere quali sono le vere priorità, a semplificare la vita di tutti i giorni e a porre le basi per un autentico cambiamento.
E, soprattutto, mi auguro che vi aiuterà a risvegliarvi alla speranza e alla comprensione delle potenzialità che questa situazione offre a tutti noi.
L’umanità ha bisogno di trovare un ritmo più tranquillo: da tanti anni sono stati sotto i nostri occhi i segnali, e forse, finalmente, questa può essere l’opportunità giusta per coglierli.
Questo libro esplora i modi per adottare uno stile di vita più lento, e per diventare più fiduciosi in noi stessi, nella consapevolezza dell’interconnessione con tutti e tutto.
Con uno sguardo a ciò che succede nel mondo intero e l’invito a scrivere in un diario tutte le vostre personali esperienze, Insieme ce la faremo potrà darvi conforto e ricordarvi al tempo stesso con garbo tutte le cose per cui dobbiamo sentirci grati.
È un invito a prendersi una pausa, a respirare e, semplicemente, a fare del nostro meglio nel presente che stiamo vivendo. In tal modo, abbracciando il presente e immaginando come vorremmo vivere, potremo aprire uno spazio alla riflessione, al rinnovamento e alla speranza.
Insieme ce la faremo. Nessuno escluso.
E forse, forse, il mondo sarà un posto migliore.
- ISBN: 8867008129
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 90
- Data di uscita: 21-05-2020
Recensioni
Insightful and inspirational during these unprecedented times. Highly recommended.
I didn't realise i needed this Have finished this with tears in my eyes. I wasn't initially aware I needed to read this book but I am so thankful I did. This is a period that we want to look back on in the future and know we did our best during it and came out better people after it and this book spe Leggi tutto
I love Beth Kempton's work. I may be biased by having taken part in some of her writing classes, but she seems very down to earth and 'together', while also admitting that sometimes, she isn't. This book is for anyone who sometimes isn't 'together', especially in these unusual and difficult times. R Leggi tutto
I wish I'd found this book during the pandemic. I am a bit sad that we don't seem (as a society) to have taken the opportunity she outlines. But we can still do it as individuals.
Heel veel aan gehad tijdens de pandemie
Meer een boek voor toen we nog aan het begin van de pandemie stonden. Daar is het natuurlijk ook in geschreven, waarin de toekomst nog onduidelijk was. Vreemd om zo terug te blikken eigenlijk.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!