

Sinossi
«Una trascinante fantasmagoria di ricordi da lettrice, in cui l’arte e l’umanità di Bianca Pitzorno risplendono della luce più limpida». Nicola Gardini
«Questo libro non vuole essere un saggio sulla lettura né tantomeno sulla letteratura, ma una sorta di memoir, una galoppata trai ricordi, una serie di riflessioni a ruota libera sui libri che in epoche diverse sono entrati nella mia vita e l’hanno influenzata. Considerato che a sette anni già leggevo correntemente e che sto per compierne ottanta, un tempo lunghissimo. Non li racconterò in ordine strettamente cronologico, ma andando su e giù negli anni, seguendo le relazioni tra le cose ei fatti e le associazioni dei pensieri. Non li racconterò proprio tutti: molti mi sfuggiranno, e comunque un elenco troppo lungo vi annoierebbe. Chiedo scusa se userò spesso i termini propri dei rapporti amorosi, come colpo di fulmine, passione e appassionarsi, innamorarsi, amare, amato e adorato. Però sono le parole più adatte per definire i miei sentimenti, le mie reazioni ogni volta che incontro un autore o un’autrice che sento affine, in cui mi riconosco, nel cui mondo vorrei entrare. Ogni volta che trovo in un libro vicende, sentimenti, personaggi, argomenti che mi conquistano. Che suscitano in me amore, passione, incanto, entusiasmo, ma anche dolore, rabbia, indignazione».
Dalla prefazione dell’Autrice
- ISBN: 8831015443
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 272
- Data di uscita: 01-06-2022
Recensioni
Bellissimo! Un autoritratto della scrittrice attraverso le sue letture. Il volume risponde esattamente alle aspettative di chi ha voglia scoprire il percorso da lettrice di una delle scrittrici italiane più amate e ricevere ottimi consigli di lettura. Ho una lista di libri da leggere che non finisce Leggi tutto
Bianca Pitzorno ama i romanzi famigliari e Stephen King. Insomma, quando a 5 anni dicevo che da grande volevo diventare come lei avevo già capito tutto.
"Qualche volta coltivo la fantasia di morire in India e di venire bruciata non in un moderno crematorio, ma all'aperto, su una grande pira formata da tutti i libri che mi hanno accompagnato nella vita." In questo memoir, Bianza Pitzorno racconta la sua vita attraverso le numerosissime letture che l'h Leggi tutto
Che bella l’idea di raccontare una parte della propria vita tramite le letture. Pensavo risultasse un pochino noioso e invece l’ho trovato appassionante e divertente. Mi piace anche che si trovino delle ‘unpopular opinions’ (vedi il piccolo principe o l’eleganza del riccio).
Il libro giusto al momento giusto: mi ero un po' impantanata con la lettura in questi mesi e questo mi ha aiutata a ritrovare la voglia di leggere. Mi ha ricordato un po' "Lessico famigliare" di Natalia Ginzburg perché, oltre a parlare dei libri che ha letto, Bianca Pitzorno racconta aneddoti legati Leggi tutto
La prima parte è godibilissima, un'autobiografia raccontata attraverso le letture. La seconda parte lascia parecchio in ombra il dato biografico e si risolve in una serie di recensioni, risultando un po' noiosa.
Non ho potuto posare questo libro per tutto il giorno. Del resto leggere dei testi che hanno costruito l’intellettuale Bianca Pitzorno, prima ancora che scrittrice e traduttrice, è puro piacere per un bibliofilo. Ora mi sembra di conoscere la donna che ha saputo crescere attraverso le sue mirabolant Leggi tutto
Donna con libro è il libro che tutti i lettori vorrebbero scrivere. Credo che ci sia una necessità intrinseca di voler condividere la propria esperienza di lettura. Ogni lettore ama poter parlare dei libri che ha letto per trovare qualcuno con lo stesso entusiasmo con cui poter condividere un mondo. Leggi tutto
"𝐐𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐛𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐜𝐫𝐞𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨, 𝐦𝐚 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨, 𝐬𝐮 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐢𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚." Una sorta di memoir fatto di ricordi e riflessioni legati ai libri, che hanno accompagnato la scri Leggi tutto
Se è vero che i lettori vivono centinaia (migliaia) di vite questa idea di scrivere un'autobiografia delle proprie letture è un'idea geniale (e adorabile ❤️ ) Bianca Pitzorno è una lettrice guidata fin da piccola da una sete insaziabile, che spazia in tutti i generi e nazioni, senza alcun pregiudizio Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!