

Sinossi
Chi non conosce Pinocchio e le sue avventure? Quando e da chi uno le ha conosciute? Difficile la risposta. Pinocchio fa parte della memoria di tutti. Poche cose sono così radicate nella cultura popolare del nostro come di altri paesi. Ma questo significa che nel rimettersi a leggere, a capire le avventure di Pinocchio, si possono capire le esigenze più profonde di quella umanità che le ha fatte proprie. Le esigenze dell'uomo sono la grande strada per comprendere il suo senso della vita, il suo senso religioso. Questo spiega la nascita di un libro di teologia che, capitolo per capitolo, segue le avventure di Pinocchio. La differenza tra burattino e figlio, nolenti o volenti, resta la sintesi del dramma dell'uomo contemporaneo.
- ISBN: 8816306645
- Casa Editrice: Jaca Book
- Pagine: 214
- Data di uscita: 13-10-2020
Recensioni
Un'interessante interpretazione in chiave cristiana che rende onore al racconto del Collodi, svelandone la natura catechetica che, malgrado l'intenzione dell'autore, il racconto dimostra in modo evidente e indiscutibile. Libro profondo, illuminante, catechetico e ricco di spunti di riflessione attra Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!