

Sinossi
Tea è una strega ed è dislessica. Una bella sfortuna, visto che per lanciare gli incantesimi deve leggere complicate formule magiche! Dopo l'ennesimo disastro causato in classe, Tea viene espulsa e, con suo grande disappunto, i genitori la mandano nell'unica scuola disposta ad accoglierla: l'Accademia per Creature Magiche di Ophelia Bloom, conosciuta anche come "l'accademia per creature difettose", perché qui arrivano tutti gli studenti che, per motivi diversi, non si sono sentiti accettati in altre scuole. Ma la preside, con i suoi occhiali stravaganti, è in grado di vedere il potenziale di ognuno di loro ed è pronta ad aiutarli a svilupparlo. È proprio qui che Tea troverà i migliori amici che avrebbe mai potuto desiderare: Noah, affetto da paralisi cerebrale, che quando si trasforma in gargoyle è agile e potente; Viola, la vivacissima sirena dai capelli arcobaleno incapace di sentire il dolore; Victor, il ragazzo licantropo che ha perso gli arti inferiori ma ha imparato a rialzarsi di fronte a ogni difficoltà; Tessa, la dolce fata affetta da autismo; il mago Morgan, che troverà il modo di lanciare incantesimi nonostante la balbuzie e Jonathan, il timido fantasma con la tendenza a rifugiarsi nell'aldilà. Insieme a loro, Tea imparerà ad affrontare e superare i propri limiti, soprattutto quando il Domatore, un potentissimo mago, minaccerà le sorti dell'intera comunità di creature magiche... Età di lettura: da 10 anni.
- ISBN: 8804742267
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 304
- Data di uscita: 08-02-2022
Recensioni
Non mi fa affatto piacere fare questa recensione negativa, perché questo libro aveva davvero un gran bel messaggio (essendo tutti i protagonisti, ragazzi diversamente abili) che era partito bene ma poi si è perso praticamente del tutto fino a ritornare giusto per l'epilogo come morale... I personaggi Leggi tutto
Il punto forte di questo romanzo fantasy per giovani lettori è il tema della diversità e delle disabilità. All’accademia per creature magiche di Ophelia Bloom, infatti, ciò che potrebbe rappresentare un limite viene tratto come se fosse un punto di forza. Il tutto senza falso buonismo, ma solo con t Leggi tutto
Dorotea, detta Tea, è una strega, ma ha grandi difficoltà nel lanciare gli incantesimi perché soffre di dislessia. La sua famiglia decide così di iscriverla all’Accademia per creature magiche di Ophelia Bloom, in cui tutti gli studenti che la frequentano hanno dei “difetti”per i quali hanno abbandon Leggi tutto
Questo secondo me è un libro che tutti dovrebbero leggere. È scorrevole e simpatico ma anche molto profondo. Tratta temi che possono essere particolari ma con la giusta importanza, senza però che appesantiscano la storia. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e ciascuno ha anche il proprio capi Leggi tutto
Per leggere la recensione in blog cliccare qui: https://ilconfinedeilibri.blogspot.co...
RECENSIONE COMPLETA SU I LIBRI SONO UN ANTIDOTO ALLA TRISTEZZA Se mi seguite da un po', ormai mi conoscete: non so resistere alle storie ambientate nelle scuole di magia o in accademie misteriose. Resta uno dei miei trope preferiti e raramente rimango delusa. Quindi non potevo non dare una possibilit Leggi tutto
Tea è una strega dislessica, e se pensate che non sia un problema è soltanto perché non sapete quanto complicate siano da leggere le formule magiche. Un disastro dopo l'altro, Tea viene espulsa da tutte le scuole e i suoi genitori sono costretti ad iscriverla all'Accademia per Creature Magiche di Op Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!