

Sinossi
Si può aver paura della solitudine e al tempo stesso aver paura di essere amati? Se lo sta chiedendo Meg, sola in una casa ormai vuota. Demian, lo scrittore e l'uomo con cui ha vissuto gli ultimi due anni se n'è andato senza darle nessuna spiegazione: solo i suoi scritti a parlare per lui. Da tempo la loro storia aveva iniziato a logorarsi, fra abitudine, noia e disillusione, eppure Meg non era preparata a un distacco. Per una vita era stata lei ad andarsene, incapace di cedere del tutto ai sentimenti e convinta che ognuno dovesse farcela da solo, e ora si trovava a fare i conti con l'abbandono. Meg aveva conosciuto Demian mentre lui era in coma, in seguito a un drammatico incidente. Al risveglio, lui era riuscito a liberarla da un sentimento che era diventato un chiodo fisso, quello per George Cabot, un uomo immaginario che aveva conosciuto solo in sogno. Si era fissata con l'idea di poterlo incontrare nella sua realtà, innamorata dell'amore perfetto e utopistico, ma si era poi disillusa. George Cabot altro non era che il personaggio di un libro di Demian. Con pazienza e cura, Demian l'aveva strappata a quell'illusione e le aveva regalato una storia vera, concreta, tacendole tuttavia molti dettagli del suo passato. Ora che è sparito Meg è frastornata e non sa cosa fare. È il momento di pensare a se stessa o di alimentare la speranza che Demian ritorni? E se per una serie di strane coincidenze si accorgesse della reale esistenza di George Cabot? Cosa cambierebbe nel suo instabile cuore?
- ISBN: 8804726725
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 216
- Data di uscita: 01-09-2020
Recensioni
No. Bisotti, a me stai veramente simpatico e molti tuoi libri mi hanno coccolata facendomi sognare. Ma questo no. Allora, a me ogni tanto mi serve la storiella surreale (a volte anche un po' bimbaminchiesca) d'amore impossibile. Ma questa per me è totalmente "too much"! Ho letto dei dialoghi surreali! Leggi tutto
La narrazione del libro avviene è impostata su due livelli: in terza persona per dare una visione globale al lettore e in seconda persona attraverso delle lettere scritte e indirizzate a Meg. Inoltre c’è una rara presenza di dialoghi che lasciano spazio all’infinità di pensieri, riflessioni e intros Leggi tutto
Recensione a una di Monica S. https://opinionilibrose.blogspot.com/...
Recensione sul blog: https://sognotrailibri.blogspot.com/2... A mio parere questo libro è un inno alla vita e, più importante, al valore delle persone e dell'amore. Bisognerebbe aprire gli occhi e prendere a piene mani la felicità fino ad avere un'overdose. Perché arriveranno sempre i momenti bui, ma Leggi tutto
Mag nasconde profonde ferite, costretta a chiudere il suo cuore dietro strati di cemento armato, dirottando i suoi sentimenti verso cieli diversi. Nessuno oltrepassa quegli infiniti strati di protezione, nessuno oltrepassa quella linea di confine evitando così di poter esser attaccata al di dentro e Leggi tutto
Seguiteci sul nostro blog https://coccolelibri.blogspot.com Recensione a cura di Luceliu A volte capita che mi innamori del titolo di un libro, e senza avere ne letto trama, ne visto la cover ( perché anche l’estetica a volte mi intriga) ho deciso così che avrei letto e recensito questo romanzo dal ti Leggi tutto
L'ultimo, ma spero il non ultimo, libro di Max che mancava al mio appello, l'unico che mi mancava da leggere per aggiungerlo agli altri suoi romanzi che sono stati collezionati uno dopo l'altro nella mia libreria e nel mio cuore. Un altro dei suoi meravigliosi romanzi che, grazie al suo modo di usar Leggi tutto
Molto interiore, romantico, assolutamente impossibile ma non improbabile. Da leggere e rileggere con attenzione anche per la narrazione molto densa e spesso astratta, ma soprattutto per non perdersi certe considerazioni fulminanti che spesso portano a riflettere amaramente sulle nostre scelte.
Inizialmente sembrava poco scorrevole e un po' contorto, sicuramente molto introspettivo ma poi la storia si fa leggere. Mi ha colpito una frase in particolare:" non si può continuare a ferire per sempre in nome delle ferite ricevute"
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!