

Sinossi
Sergio ha sei anni quando un giorno la sua vita cambia per sempre. La Seconda guerra mondiale è in corso, suo padre è stato fatto prigioniero e lui e la mamma decidono di trasferirsi da Napoli a Fiume per stare insieme alla nonna, agli zii e alle cugine Andra e Tati. Lì credono di essere più al sicuro, invece una notte arrivano i rastrellamenti e vengono portati via. Inizia così il viaggio che condurrà Sergio a separarsi dalla sua famiglia e a vivere una vita completamente nuova nei campi di concentramento di Auschwitz Birkenau e Neuengamme. In entrambi questi campi esistono dei kinderblok, baracche in cui vengono alloggiati i bambini che verranno usati per gli esperimenti medici dei nazisti. Sergio è uno di loro, ma è anche un bambino coraggioso che non si perde mai d'animo. Sua madre gli ha trasmesso un irrimediabile ottimismo che lo sostiene anche nei momenti più difficili. Il suo unico obiettivo adesso è ricongiungersi a lei e per questo farebbe qualsiasi cosa... Età di lettura: da 12 anni.
- ISBN: 8817144541
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 160
- Data di uscita: 21-01-2020
Recensioni
Libro tragicamente interessante e importante, in cui si racconta la storia di Sergio De Simone, bambino che dopo essere stato deportato è stato sottoposto a esperimenti medici (con cui questi fantomatici medici volevano trovare la cura per la tubercolosi) e infine ucciso, insieme ad altri 19 bambini Leggi tutto
Sergio De Simone era un bambino e, come tutti i bambini, aveva diritto a vivere un'infanzia spensierata. E invece non è andata così: una notte è costretto a vestirsi in fretta, a lasciare la casa dei nonni e a salire su un treno diretto ad Auschwitz. Sergio è separato dalla famiglia e viene chiuso nel Leggi tutto
Un memoriale in onore di Sergio, morto a sette anni in seguito agli esperimenti del Dottor Morte, che tramite i suoi sodali gli ha iniettato il virus della tubercolosi nel tentativo di trovare una cura; in seguito, addormentato da un’iniezione di morfina, è stato impiccato insieme ad altri diciannov Leggi tutto
Risvolto Sergio ha sei anni quando un giorno la sua vita cambia per sempre. La Seconda guerra mondiale è in corso, suo padre è stato fatto prigioniero e lui e la mamma decidono di trasferirsi da Napoli a Fiume per stare insieme alla nonna, agli zii e alle cugine Andra e Tati. Lì credono di essere più Leggi tutto
Libro breve ma intenso. Io ho avuto anche il piacere di assistere alla presentazione del libro fatta da Tatiana Bucci e devo dire che è stata una serata emotivamente molto impegnativa.
Comprate questo libro, leggetelo, leggetene ogni singola pagina e tenete a mente ogni singolo nome di questa straziante lista. Poi parlatene, discutetene con chiunque e fate in modo che non si dimentichi mai perché non esiste ingiustizia più grande. " I carnefici dei bambini furono medici, ufficiali Leggi tutto
Il pensiero di quei bambini... Il dolore di chi è sopravvissuto... Libro di una delicatezza amara. Dovrebbero leggerlo tutti.
Molto emozionante.
Semplicemente brividi, l'ho letto tutto d'un fiato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!