

Sinossi
Nel 1915 Einstein completò le leggi della relatività generale, segnando una svolta nella concezione dello spazio e del tempo. Si apriva così la nuova frontiera degli studi sul misterioso fenomeno astronomico dei buchi neri. In questo volume, Kip Thorne racconta le scoperte e le false piste della ricerca sull'argomento, da Einstein a Hawking, esamina le conseguenze della teoria dello spazio curvo e le possibilità offerte dalla fisica dei quanti, fino a prendere in esame l'ipotesi dei "wormholes", ovvero le scorciatoie che permetterebbero di viaggiare da un punto all'altro dell'universo più rapidamente della luce. Combinando princìpi fisici comprovati e geniali intuizioni, "Buchi neri e salti temporali" dimostra la sorprendente capacità della mente umana di sondare - tra sbalzi, vicoli ciechi e sforzi di comprensione - le complessità dell'universo e di rivelare l'intima semplicità, l'eleganza e la meravigliosa bellezza delle leggi fondamentali che lo governano. Il libro, rigoroso ma accessibile, contiene un glossario, delle note di approfondimento, una cronologia sintetica e un'ampia bibliografia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 672
- Data di uscita: 18-10-2017
Recensioni
Want to learn what happens to stars when they die, but you lack a post-doc in astrophysics? You've come to the right place. Thorne has done an excellent job of putting just about anything you'd want to know about the topic in layman's terms, but the math and physics is also there if you want it. He
Kip S. Thorne is one of the most important researchers in gravity and black holes. I this book,after a introductin as a sf short tale where a spaceship goes to the evet horizon of different sizes of black holes to investigate,the author explains clearly the principle of relativity is to say that the Leggi tutto
This is another of many books I’ve had for ages that I finally got around to reading later than I should have. Having been a long time admirer of Kip Thorne’s work I was sure it’d be good. It was, of course, excellent. Kip Thorne is a theoretical physicist, one of the leading experts on general rela Leggi tutto
Written by Nobel Prize winner Kip Thorne, this book gives an easy to read and understandable overview of the development of black hole theory Starting with the Newtonian physics, the Michelson-Morley experiment and the subsequent development of Einstein’s theory of special relativity Thorne sets the Leggi tutto
Uno de los mejores libros de divulgación sobre física que he leído. No es nada sencillo de leer y de entender, los conceptos que se explican pueden ser un poco duros y muy abstractos si no se tiene una base de física así que no es para todo el mundo. No sólo se habla de los agujeros negros en sí, ta Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!