

Sinossi
È passato diverso tempo da quando la soglia dell'est è stata aperta, e ormai le nubi nere sotto cui si muovono i noctus hanno circondato Vanhorn. La capitale è isolata, i suoi abitanti sono nel panico e tutti si domandano come farà l'Alto a salvarli. Sorin è stato imprigionato. Ha perso definitivamente la lucidità, e solo la furia lo tiene ancora in forze. Neth è riuscito a portare una manciata di sopravvissuti nel Khyuuten, ma il prezzo è stato molto, troppo alto. Come se non bastasse, le guerriere che si fanno chiamare danzatrici sono ancora restie a prestare il loro aiuto. Shai ha finalmente compreso ciò che Frey ha sempre cercato di dirle. Devono liberarsi dal giogo del loro padre, perché solo così saranno davvero liberi. Luin, infiltrato nel Palazzo del Sole Pallido, ha una strana sensazione: sembra che l'Alto stia attendendo qualcosa. Ma cosa? E mentre tutto precipita verso la rovina, Mali dei Piangenti rinasce nell'Oltre come spirito, pronta a compiere un viaggio che la porterà al centro di tutto e le permetterà di comprendere molte verità. La fine è prossima. Ma sarà davvero la fine?
- ISBN: 8804761865
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 500
- Data di uscita: 19-03-2024
Recensioni
L'inizio è stato veramente lento e con poco mordente, stavo seriamente pensando di abbandonare la lettura. Fortunatamente si è ripreso. Mi è dispiaciuto per la morte di LL, avrei voluto vederlo nei panni di un possibile antagonista in futuro. Per la storia avrei preferito che qualche indizio criptic Leggi tutto
Allora,come singolo libro ha qualcosa meno rispetto ai primi 2, sia chiaro, siamo ben oltre la sufficienza, ma una cosa che proprio non mi va giù e da lì il voto è spacciare un opera per una trilogia quando è palesemente l inizio di una saga molto più grande. Va bene mungere la vacca ma ci vorrebbe Leggi tutto
Come il secondo volume della trilogia, questo terzo ha una prima parte (metà del libro) molto molto lenta, poi accelera tutto insieme, e capita quasi che uno dica "qui avrei voluto qualcosina in più". Come succede in tutte le narrazioni corali, di alcuni personaggi non te ne può fregare di meno, ma q Leggi tutto
I primi due li ho letti in rapida successione e, come mio solito, ho impiegato un po’ a convincermi a leggere il terzo libro. Il secondo è ricco di riflessioni, recriminazioni e dubbi. Un secondo volume tipico e costruito bene, inevitabile rallentare dopo la fine adrenalinica del primo. Questo atto Leggi tutto
Butini rientra tra i miei autori fantasy preferiti. Era da mistborn che non leggevo una trilogia tutta d'un fiato. Sono stato molto molto tentato di dare 4 stelle perché , dopo circa 1500 pagine di storia, lasciare dei finali ancora aperti mi ha un po' fatto storcere il naso. A mio avviso non serviva Leggi tutto
Purtroppo non ho apprezzato la scelta di lasciare le storyline non pienamente concluse, nonostante quella di Mali rimanga la mia preferita. Ciò premesso la lettura di questa trilogia è stata sicuramente piacevole, era tempo che non leggevo così velocemente dei libri fantasy.
Buongiorno amici lettori 💙 Oggi vi parlo del terzo e ultimo volume della trilogia del Sole Pallido scritta da Andrea Butini e edita Oscar vault che ringrazio per la copia del libro 💙 . Inizio col dire che la fine non è una fina ma piuttosto una mera conclusione di alcune faccende che prevedono - in se Leggi tutto
“Il Cerchio di Luce” di Andrea Butini, pubblicato da Mondadori, è l’ultimo volume della trilogia dark fantasy del Sole Pallido. Dopo una gestazione lenta, servita a costruire alla sandersoniana maniera le trame per la conclusione, dalla metà in poi del libro la narrazione procede rapida, un evento d Leggi tutto
La trilogia del Sole Pallido di Andrea Butini. Un storia densa di oscurità che, nella sua sete di sangue, non risparmia nessuno. La follia e la brutalità dell'uomo viene chiaramente esplicata in tutti i suoi volumi e si accompagna ad una costruzione di un mondo solido, vivido e minuziosamente dettagl Leggi tutto
3,5 ⭐
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!