

Sinossi
Ancora oggi, a quasi due secoli di distanza, la vicenda umana e artistica di Ludwig van Beethoven non finisce di sorprendere. A partire dalla messe di aggettivi iperbolici con cui si è soliti definire il suo straordinario talento musicale e che non sembrano per nulla inappropriati. Geniale, rivoluzionario, visionario: sono queste le parole cui ci affidiamo per spiegare quello che in fondo rimane un enigma. Come è stato possibile che nel giro di pochi decenni il pronipote di un fornaio della provincia fiamminga sia riuscito a diventare una delle eminenti personalità della storia culturale europea? Come è arrivato a conquistare una fama immensa e a rivoluzionare i canoni musicali dell'epoca al punto che dopo di lui niente sarà più come prima? Come ha potuto cogliere appieno lo spirito del tempo, anticipando valori e sentimenti che a lungo innerveranno l'arte e la cultura, la politica e il costume? Basata su una ricerca d'archivio senza precedenti, questa biografia di Beethoven scritta da Jan Caeyers, direttore d'orchestra e musicologo belga, getta una luce nuova sulla vita e l'opera del grande musicista tedesco. Dall'adolescenza a Bonn al trasferimento a Vienna nel 1792, dalle prime prove come giovane virtuosista alle immortali sinfonie, fino al declino e alla marginalità degli ultimi anni, il ritratto del brillante compositore si accompagna a quello dell'uomo tormentato, perennemente angustiato dal denaro, in conflitto con la famiglia e gli amici, sofferente dell'amore mai corrisposto, alle prese con la drammatica perdita dell'udito e stordito dall'eccessivo consumo di alcol. Un uomo vittima di irrefrenabili sbalzi d'umore, irascibile, scostante. E tuttavia generoso, scaltro negli affari, abile nel marketing di se stesso, capace di tessere fruttuose relazioni sociali. Desideroso di dar prova di sé nelle grandi capitali europee, eppure spaventato all'idea di abbandonare il bozzolo rassicurante della capitale asburgica. Una figura complessa, dunque, impossibile da restituire in tutte le sue innumerevoli sfaccettature. Ma è proprio questo, in fondo, a fare di Beethoven l'icona dell'artista moderno: il mito che diventa uomo, con le sue debolezze, le sue miserie, il suo fragile splendore.
- ISBN: 8804726105
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 657
- Data di uscita: 20-10-2020
Recensioni
Caeyers, the artistic director of the Beethoven Academy and former assistant to Claudio Abbado in Vienna, has written a comprehensive, illuminating biography explaining why Beethoven may have been the greatest musical genius ever. His observations about well and lesser known pieces provide rich, acc Leggi tutto
Una biografia ricca e ben pensata, con un controllo dei materiali sapiente e mai prevedibile, come ci si può attendere dalle mani di un direttore di orchestra quale Caeyers. In più di un punto, soprattutto per quanto riguarda i retroscena delle Sinfonie e degli ultimi Quartetti, l'autore fa giustizi Leggi tutto
Excellent, excellent biography, written beautifully (and translated wonderfully also) while segmenting the content in logical ways that help the reader follow Beethoven's life smoothly. I'm impressed at how the author, despite his musical background, doesn't allow himself to get too lost in analyzin Leggi tutto
Diese Beethoven Biografie aus der Feder von Jan Caeyers beeindruckt in vielerlei Hinsicht, v.a. aber durch die Fülle an relevanten Informationen, die Beethovens Leben betreffen, und den bildhaften, sehr zugänglichen Erzählstil, denn so eine beachtliche Menge an Stoff und das Wie des Erzählten, die s Leggi tutto
Dit boek is voor mij de meest complete, eerlijke biografie over het genie Beethoven! Het lezen van dit boek is een ware ontdekkingsreis geweest! Het gaf me enorm veel inzicht over zijn leven, werkijver, zijn muziek, de liefde en de tegenslagen van deze fantastische musicus. Een klepper van een nasla Leggi tutto
This new Beethoven's biography is an excellent read. It is thorough and extensive providing us with exhaustive details about every aspect of the great maestro's tumultuous life. Although I found some descriptions very tiring (eg about the life and society of Vienna at the turn of 18th century or abo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!