

Sinossi
«Chi è Ka?» si domanda l'immenso uccello Garuda, sprofondato tra le fronde dell'albero Rauhina, quando incontra questo nome alla fine di un inno dei Veda. Ka è il nome segreto di Prajapati, il Progenitore, colui che ha dato origine ai trentatré dèi e agli innumerevoli uomini. Presto gli dèi e gli uomini lo avrebbero trascurato, sino quasi a dimenticarlo. Ka significa «Chi?», ed è l'ultima domanda, che si pone quando tutte le altre sono state poste. Ma prima dovranno scorrere molti eoni, sorgere e dissolversi molti mondi, in una sequenza di vortici il cui occhio è Ka stesso. Così appaiono i Deva, gli dèi che si battono contro altri dèi, gli Asura, per conquistare il succo inebriante del soma; i Sette Veggenti, che osservano il corso del mondo dagli astri dell'Orsa Maggiore; e talvolta intervengono; Siva, Brahma, Visnu, con le loro vicende intrecciate, variate, riverberate di èra in èra; manifestazioni della Dea, come Sati e Parvati, congiunte a Siva in amori interminabili; il giovane Krsna e il suo corteo erotico di mandriane, le gopi; Krsna maturo, che sovranamente regge le sorti della funesta guerra fra cugini tramandata dal Mahabharata; e infine, già in mezzo al kaliyuga, l'«età del colpo perdente» in cui viviamo, si fa avanti un principe che abbandona la casa del padre e scopre una via della liberazione mai prima calcata: il Buddha. Nella mente si compie ciò che nella mente aveva avuto inizio; e che forse innanzitutto nella mente era avvenuto, per chi sa che «il mondo è come l'impressione che lascia il racconto di una storia», secondo le parole di un antico testo indiano. Per rispondere all'ultima domanda occorre attraversare tutte le storie. E per attraversare tutte le storie occorre porsi, come accadde a Garuda, la domanda su chi silenziosamente le ospita: Ka.
- ISBN: 8845916499
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 530
- Data di uscita: 22-11-2001
Recensioni
Ka is a work of art, no less by the very brave Roberto Calasso. To bring to book, Indian mythology, ANY mythology, really, is a daring attempt to pick & prod through a dangerous territory of the book keepers of religion, the overlords of cults, the gardeners of religious doctrine & breeders of creed Leggi tutto
“A bloody, feverish story has embedded itself in the sky. It reminds us that it will go on happening forever.” Fitting, that in this retelling of what are some of the oldest stories known to man that Ka translates as ‘the space between,’ or ‘Who?’ For it’s the mystery that we are after in this existe Leggi tutto
https://kansasbooks.blogspot.com/2024... "Cuántos acontecimientos, cuántas historias una dentro de la otra, que en cada juntura esconden otras historias..." En lo que va de año llevo unos cuantas obras de Calasso, e igual se va convirtiendo este en el "año Calasso" al igual que el año pasado lo fue el Leggi tutto
Ka is a great book about the gods and religious practices of ancient India. I read this book in Hindi and in a day. It was great to read the interpretation of an outsider. I do not know if anybody has said so much in such brevity on this topic. Although, it covers only minuscule section of Indian my Leggi tutto
Sometimes I force myself to do things that I don’t necessarily want to do because I perceive them as being “good for me.” Recently, I wouldn’t allow myself to leave my own dining room table until I finished a giant salad from Sweetgreen. It took me over an hour to finish that salad and I may or may Leggi tutto
"Fullness drawn from fullness: this is the Vedic doctrine. Emptiness drawn from emptiness: this is the Buddha's doctrine. The transition from the Upanishads to the Buddha is one from fullness to emptiness. But the shape is the same." A journey through ancient Indian mythology right from the early ved Leggi tutto
Simply brilliant. Most Indians would have heard almost all the tales that are mentioned in this book. But this book strings all the mythological tales together very intelligently and with a perspective that only someone with a wider perspective of human nature and thought processes can give. There i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!