

Sinossi
Da «Radici» all'«Ultima Thule», passando per «Piccola città», «Autogrill», «Auschwitz», «Culodritto», «Un altro giorno è andato», «Farewell»: questo volume raccoglie più di cinquanta tra le canzoni più amate di Francesco Guccini, accompagnate da un commento molto speciale. A rileggerle insieme a noi è una filologa e studiosa di letteratura italiana, che facendo ricorso ai suoi ferri del mestiere ci mostra i segreti stilistici, ritmici, retorici nascosti in ogni verso e - grazie alla conoscenza profonda del cantautore e della sua esperienza artistica - illumina ogni riferimento oscuro presente nei testi. Con le note verso per verso e i ricchissimi commenti a ogni canzone, questo è un libro di poesia: ci svela come la sapiente tessitura poetica compiuta da Guccini contribuisca in modo fondamentale alla nostra emozione di ascoltatori. Con il commento filologico di Gabriella Fenocchio.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 352
- Data di uscita: 19-09-2018
Recensioni
Un testo molto bello, a tratti anche difficile. Vengono commentate buona parte delle canzoni dell'intera opera gucciniana, trattandole come veri e propri componimenti poetici (e come molto spesso realmente sono), studiandone le rime, individuandone la metrica, le figure retoriche e l'uso che fa dei
Emozionante: come essere a scuola con l'insegnante di italiano che spiega Omero, il Manzoni o il Carducci, ma lo fa sulle opere del proprio mito già ben note. E nelle opere d'arte lo sguardo di ognuno è importante, tanto più di chi, in questo caso, conosce la poesia da un punto di vista tecnico. Ho Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!