

Sinossi
Questa edizione raccoglie "Capire il fumetto", "Reinventare il fumetto" e "Fare il fumetto" di Scott McCloud in un solo volume, in un'edizione curata e rigorosa. Dalla natura della narrazione sequenziale, al potenziale rivoluzionario (a livello di contenuti e di mercato) del fumetto, alle tecniche narrative più efficaci.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 752
- Data di uscita: 04-10-2018
Recensioni
Per vari motivi sono "sentimentalmente" legata a questo bel mattone di Scott McCloud. Dieci anni fa - mese più, mese meno - mi accingevo a prendere in prestito in biblioteca il primo dei tre saggi contenuti in questa raccolta: Capire il fumetto . L'aspetto innovativo di quel volume non era tanto e so Leggi tutto
Questo libro, considerato il “must have” per chi è interessato a fare il mestiere di fumettista, e non solo, è decisamente un saggio corposo di circa 750 pagine. Scritto per l’appunto a fumetti, si potrebbe pensare che tanto volume sia dato dai disegni, ma posso assicurare che le immagini non sono le Leggi tutto
Vi state affacciando al mondo del fumetto e state cercando un volume che ne parli in maniera completa ed esaustiva, che racconti in maniera onesta e dettagliata tutto ciò che gli gira attorno. Vi trovate di fronte quest'opera ambiziosa di McCloud che non solo è esattamente ciò che cercate, ma è anch Leggi tutto
Bello, bello, bello...un saggio davvero molto interessante, ricco e che ti lascia la voglia di andare ancora più a fondo.
UNA cosa, solo una cosa mi dispiace: che questo monumentale trattato a fumetti sui fumetti non sia stato aggiornato. Chiaro che il bravissimo Scott McCloud non può passare il tempo dietro a questo libro, vista la rapidità di certi progressi, ma sarebbe bello vedere un suo addendum alla luce delle co Leggi tutto
Rilettura di uno dei miei testi di studio. Essenziale per chi vuole fare fumetti anche se in alcune parti soffre del trascorrere del tempo. Rereading of one of my study texts. Essential for those who want to make comics even if in some parts it suffers from the passage of time.
Imprescindibile. Non solo per gli appassionati di fumetti.
informativo, prima parte spettacolare, ma va aggiornato rispetto ai tempi moderni
Che Scott McCloud non sia un semplice fumettista, ma un vero e proprio teorico del fumetto vi risulterà chiaro fin dal primo capitolo di “Capire il fumetto”. Il trattato per immagini diviso in tre macro aree che l’autore ha pubblicato nel 1993, 2000 e 2006 si rivela una lettura indispensabile non so Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!