

Sinossi
La semiotica è considerata generalmente una disciplina complicata. La sua terminologia è fatta di neologismi apparentemente astrusi dietro i quali vi sono spesso concetti semplici, legati a operazioni comuni, quotidiane, come il costante impegno dell'essere umano a dare un senso a ciò che lo circonda. I suoi concetti principali, se spiegati con chiarezza, sono quindi tutt'altro che difficili. Il testo, ricchissimo di esempi concreti, nato dall'esperienza di insegnamento più che ventennale dell'autrice, ha lo scopo di introdurre agli assunti di base della semiotica, rimandando a successivi approfondimenti gli aspetti tecnici e filosofici più complessi della disciplina.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 171
- Data di uscita: 19-09-2013
Recensioni
Buona introduzione alla semiotica. Poi sarà che ho letto anche i libri di Marrone e Mangano quindi molti dei concetti già li avevo studiati... però è stato utile perché mi ha chiarito alcune cose che non ero riuscita ad interiorizzare. Molti concetti li racconta in modo da poterli ritrovare nel mond Leggi tutto
Trovo fallisca un po' nel suo scopo, ma sarà che tutto sommato non ci ho capito granché...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!