

Sinossi
Dal primo sangue alla vecchiaia, il corpo femminile diventa oggetto di discussione, contese, critiche e giudizi. Non soltanto dai media: la stessa società dispone criteri specifici, e talvolta contraddittori. Devi essere forte, ma delicata. Devi essere bella, ma naturale. Devi essere assertiva, ma accondiscendente. Esiste una maniera di venirne fuori, di non rendere tutto questo una forma di schiavitù? Attraverso un'accurata, appassionata eppure semplice analisi critica delle convenzioni e imposizioni su ciascuna parte del corpo femminile, Carolina Capria (@lhascrittounafemmina), che da lungo tempo indaga questo tema in chiave 'pop'' si risponde che la via d'uscita sta nel vedersi per intero, e non dover essere, ma volerlo.
- ISBN: 1280263202
- Casa Editrice: Effequ
- Pagine: 181
- Data di uscita: 24-11-2021
Recensioni
‘Per salvarci dobbiamo tendere una mano alle altre, ragazze. E poi stringere forte.’ ❤️
Fa riflettere tanto! Semplice ma importante, dovrebbero leggerlo tutti.
So che sto per scrivere una di quelle frasi trite e ritrite, quindi chiedo scusa in anticipo, ma non ci posso fare nulla. Una volta diventata mamma di una figlia, mi sono chiesta quali sono i valori che voglio trasmettere. Riflettendoci su, penso il tutto si possa riassumere in "vorrei insegnare che Leggi tutto
Con questo breve saggio Capria offre alle lettrici e ai lettori una guida chiara, lineare e altamente fruibile per analizzare il modo in cui la società guarda e giudica il corpo delle donne. Accompagnandoci in un percorso attraverso le caratteristiche delle donne da sempre nel mirino del dibattito c Leggi tutto
Un saggio da custodire in libreria come un tesoro prezioso. Ho sottolineato praticamente ogni pagina, ritrovando in queste parole tante delle mie paure, delle mie insicurezze e, al contempo, la forza per tentare di lasciarmele alle spalle. Tra le letture migliori dell'anno, senza alcun dubbio❤️ Legg Leggi tutto
Scritto benissimo, con tanti riferimenti culturali e temi affrontati in modo chiaro e originale. Uno dei saggi femministi "per iniziare" migliori che abbia letto, se non il migliore.
Ho riso e riflettuto tanto. Capria ha la capacità di esprimere concetti complessi in maniera intelligente, succinta, ma anche divertente e semplice. Mi son proprio ritrovata a ridere di cose che sono esempi di una società aberrante, solo per il punto di vista offerto dall'autrice che faceva capire p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!