

Sinossi
«Noi attribuiamo uno scopo e un senso al sorgere della vita; e perché non dovremmo fare altrettanto per il suo declino? La nascita dell'uomo è densa di significato; e perché non dovrebbe esserlo la morte? L'uomo giovane viene preparato per vent'anni e più al pieno sviluppo della sua esistenza individuale; e perché non dovrebbe per vent'anni e più preparare la sua fine?»
«Tutte le testimonianze concernenti il soprannaturale sono sempre determinate nella radice più profonda da un archetipo, cosicché non bisogna per nulla stupirsi se nei popoli più diversi s'incontrano testimonianze concordanti sulla rinascita».
- ISBN: 8833938220
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 96
- Data di uscita: 27-05-2021
Recensioni
Jung è sempre una garanzia. Un piccolo libretto che riporta due seminari tenuti da Jung. Il primo ha come tema la mortalità e il contenuto psicologico e simbolico che essa porta nelle due fasi della vita, giovinezza e vecchiaia, anche in rapporto al fenomeno religioso, che ritualizzato e reso depers Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!