

Sinossi
La semplice e coerente struttura drammatica; la salace, e insieme critica, contrapposizione tra le aristocratiche idiosincrasie degli ospiti della locanda e i domestici affetti degli umili ceti mercantili; il continuo oscillare tra il polo della passione e quello della finzione: questi gli elementi che vanno a costituire il formidabile milieu in cui si staglia, affascinante e senza tempo, il personaggio della locandiera. Ma, suggerisce il curatore, più che come un «elogio di Mirandolina» – intesa come eterno femminino – la più fortunata delle commedie goldoniane andrebbe letta come «l’apologo di una rivalutazione della donna e del suo lucido uso, a sufficienza spietato, dell’intelligenza quale strumento di affermazione sociale».
- ISBN: 881181006X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 160
Recensioni
Ricordi di scuola Spesso è dalle opere di basse pretese che si riescono a ricavare spunti parecchio interessanti. Come non riconoscere in Mirandolina il rilancio della borghesia, classe sociale emergente rappresentata addirittura da una donna? Come non vedere l'esplicita derisione di Goldoni nei conf Leggi tutto
Beğendim. Tiyatro metni okumak zordur. Oyunun kendisi ile metni arasında çok uzun bir mesafe vardır. Oyun, oyuncular, sahne, dekor, ışıklar ve elbette seyirci metni alııırrr ve bambaşka bir yere götürür koyarlar. Sadece metin ise bu devasa ağırlığı alır ve okuyucunun kucağına bırakır. Bütün o boşluğu Leggi tutto
Non ho molta simpatia per Goldoni. Speravo però che una rilettura a distanza di tempo migliorasse il nostro "rapporto". La commedia è piacevole, divertente in alcuni tratti, i personaggi simpatici e ben caratterizzati, con una Mirandolina che tira le fila di tutti i suoi spasimanti, un cavaliere tut Leggi tutto
The mistress of the inn a play by Carlo Goldoni Mirandolina, mistress of an inn, is loved by the marquis of Forlipopoli and the count of Albafiorita and her servant Fabricio. the marquis appear as afunny character an old nobleman who has lost his fortune.. The count being richer than the marquis use hi Leggi tutto
Hat mir nicht so gut gefallen, Mirandolina (Charakter) war mir so unsymphatisch, die armen Männer taten mir fast schon Leid.
Sfida di lettura - Aprile 2018. "È cotto, stracotto e biscottato!" Grande, spassosa ed intramontabile opera teatrale nella quale ruotano una serie di disparati personaggi ben caratterizzati e per ognuno dei quali è impossibile non empatizzare. Il titolo anticipa il personaggio chiave attorno al quale Leggi tutto
In prima battuta questo testo mi era parso la versione speculare de La bisbetica domata , dove al posto della bisbetica Caterina abbiamo un superbo Cavaliere che disprezza le donne e ritiene un punto d'onore il suo non innamorarsi mai. Questa commedia di Goldoni però è priva di quella malizia present Leggi tutto
Una donna vi altera? vi scompone? Una donna? che cosa mai mi convien sentire? Una donna? Io certamente non vi è pericolo abbia che dir con nessuno. Non le ho mai amate, non le ho mai sentite, e ho sempre creduto che sia la donna per l'uomo un'infermità insopportabile. Lascia il tempo che trova. E l'h Leggi tutto
Il mio primo incontro con "La Locandiera" risale a ben 11 o 12 anni fa.. Allora come oggi il divertimento è stato tanto. Leggere una commedia teatrale non rende molto, spero di poterne vedere una rappresentazione prima o poi!
E' un'opera teatrale carina ma niente di eccezionale...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!