Cosa sarò da grande
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Quanto spesso ti senti un genitore imperfetto? Pensi che se tuo figlio urla è colpa tua? Che sia tutto un problema di autorità?
Non sei solo. Una genitorialità diversa è possibile. Ecco una bussola per capire i tuoi figli e crescere assieme a loro.
Con questo libro scoprirai un’educazione fatta di piccoli passi e grandi cambiamenti. È un invito a portare lo sguardo all’altezza dei tuoi bambini, a creare spazio, a metterti in ascolto: esplorando diverse situazioni – dall’esposizione agli schermi alla gestione dei no e della rabbia – seguirai un percorso di gesti semplici ma rivoluzionari che ti aiuteranno a crescere adulti realizzati e consapevoli.
Quando rinunciamo ai metodi prescrittivi e gerarchici e alle aspettative di una società votata alla performance, possiamo dare ai nostri figli gli strumenti per fidarsi di noi, capire chi sono, esprimere il proprio potenziale, trovare serenamente la loro strada.
Impara a guardare in modo diverso alla crescita e al futuro dei tuoi bambini, per accompagnarli nella vita alla scoperta di loro stessi, invece di ingabbiarli nello schema del «si è sempre fatto così».
In questo libro scoprirai:
- Come dare regole che non siano imposizioni e tenere aperto il dialogo con i figli
- L'importanza della noia per coltivare la pazienza e la resilienza
- Come gestire i no e le frustrazioni senza cadere nella rabbia e nel ricatto
- Perché le punizioni non insegnano davvero a comportarsi meglio
- Come gestire situazioni scomode, tra cui il rapporto con la tecnologia
- Come comprendere e accogliere le emozioni «difficili» dei bambini (ad esempio la paura e la tristezza)
- Come accettare di essere un genitore sincero e quindi fallibile
- Usare alternative efficaci invece dei no urlati (che ottengono l’effetto opposto)
- ISBN: 8855057480
- Casa Editrice: Vallardi
- Pagine: 256
- Data di uscita: 06-02-2024
Recensioni
(se vuoi la recensione breve leggi solo l'ultimo paragrafo) Carlotta è mia sorella. Per essere sorelle, abbiamo avuto esperienze di crescita molto differenti, con i 9 anni che ci separano e nuclei familiari diversi. "Da grandi" abbiamo scelto teorie del cambiamento che potrebbero sembrare opposte per Leggi tutto
Stupendo! Illuminante! Un libro che avrei voluto leggere quand'ero incinta e rileggere nei primi anni di vita di mio figlio
Ho iniziato a leggere questo libro con qualche pregiudizio. l’ho terminato in pochi giorni leggendo piacevolmente e l’ho trovato molto bello, non giudicante, prezioso per riflettere su se stessi. Sono contenta di aver ritrovato in questo libro conferma di alcune cose che già faccio e penso, o spunti Leggi tutto
Il libro giusto letto al momento giusto, da leggere e rileggere. Per tutti e non necessariamente per i genitori. Un piccolo-grande viaggio interiore da cominciare.
Meraviglioso 🤍
Seguo Carlotta Cerri da alcuni anni ormai, su social, podcast e il blog, ho acquistato alcuni materiali per le mie bambine su La Tela e anche corsi di educazione a lungo termine e home schooling. Mi è sempre piaciuta molto la sua chiarezza nell'esprimersi, la sua onestà e l'empatia con cui si pone n Leggi tutto
Bellissimo! Pur pensando che in certi punti la visione delle educazione su alcuni aspetti è estrema (secondo quella che è la mia personale bussola interiore - cit.), gli spunti di riflessione che fornisce sono veramente speciali. Ho sempre temuto i libri sull'educazione, per timore a giudizi netti ch Leggi tutto
questo libro è molto utile per i genitori che si pongono domande su come educare al meglio i propri figli senza farsi influenzare dagli stereotipi o dalle credenze sociali, ti insegna quanto sia importante crescere un bambino con uno spirito critico, che non accetti qualsiasi cosa senza farsi domand Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!