Sinossi
Carmilla, la prima vampira della storia della letteratura, e il dottor Hesselius - medico e metafisico tedesco -, il primo detective dell'occulto, sono i due principali protagonisti di questa raccolta di storie "gotiche". Un testo chiave, la cui influenza sarà fortissima in tutta la letteratura del Novecento sui fantasmi. Tè verde (1869) è il racconto del reverendo Jennings che, dopo la lettura di "certi volumi antichi, edizioni tedesche di testi in latino medievale", mentre torna a casa con l'omnibus, vede comparire una misteriosa scimmia, che da quel momento in poi, tra improvvise sparizioni e scoraggianti ricomparse, continuerà a seguirlo fissandolo con bramosia maligna. Il giudice Harbottle (1872) è la funesta cronaca della nemesi piombata su Mr Harbottle, uomo malvagio e corrotto. Carmilla (1871-1872), infine, il più famoso dei racconti di Le Fanu, narra le astuzie e i languori della vampira Carmilla. Le storie di questo volume non sono paurose perché fantastiche, bensì paurose perché vere: riflessi del nostro essere, voci della nostra coscienza, proiezioni della nostra angoscia, immagini duplicate del nostro volto inquietante. Le Fanu ci invita a guardare nello specchio del reale con la consapevolezza che quanto vedremo non sarà la verità, ma una sua ombra confusa, il riflesso baluginante di qualcosa che sfugge al controllo della ragione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 235
- Data di uscita: 26-05-2016
Recensioni
Morbose vampire omosessuali, scimmie malvagie e consumatori ossessivi di tè. Ci aggiungiamo anche una presina di vendette dall'oltretomba e siamo a posto così. Arrivederci e grazie, Mr. Le Fanu. “Ma morire da innamorati…” – p. 134.
E' una raccolta di tre racconti in stile gotico/horror nati dalla celebre penna di un autore del quale, ahinoi, si sente parlare molto meno rispetto ad alcuni altri più famosi colleghi "classici". Joseph Sheridan Le Fanu ci ha regalato delle piccole perle. "Te Verde" racconta la storia di un reveren Leggi tutto
Il libro contiene 3 dei 5 racconti appartenenti al "ciclo" del Dottor Hesselius, medico e metafisico: Tè Verde (dove il dottore è anche protagonista), Il giudice Harbottle e - infine - Carmilla. Anzitutto la prima cosa apprezzabile di Le Fanu è lo stile, che non risulta mai antiquato, e la sua capaci Leggi tutto
“Tè verde”, “Il giudice Harbottle” e “Carmilla” sono i tre racconti contenuti in questo volumetto edito Feltrinelli. Non mancano di certo le atmosfere gotiche e sinistre, sono riusciti a farmi correre qualche piccolo brivido lungo la spina dorsale, ma non di più. Di sicuro, il pubblico di epoca otto Leggi tutto
3.5
Una raccolta di tre storie collegate tra loro da una voce narrante avvincente. Il dottor Martin Hesselius vi porta con se nel suoi incontri con il sovrannaturale, rendendoci parte della storia. L'autore scrive benissimo, le descrizioni delle dinamiche sono coinvolgenti al punto tale di sentire addoss Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!