

Sinossi
Ogni giorno siamo colpiti da un'infinità di fatti di cronaca, a volte gravissimi, ma che si estinguono veloci, bruciati da sempre nuove violenze e tragedie. Nei versi di Alessandra Carnaroli li ritroviamo tutti, resi nella loro cruda e scarnificata essenza. Le atrocità delle guerre, le violenze domestiche, le volgarità della vita di tutti i giorni vengono descritte senza mai distogliere lo sguardo, con un'oggettività che sorge dall'impietosa messa a fuoco delle parole, e che trova l'unico sfogo in una fredda ironia o in clausole di feroce sarcasmo. Può cambiare l'ordine di grandezza, ma ciò che accomuna le guerre in Ucraina e a Gaza, i femminicidi e le alluvioni, le storture dei rapporti familiari o una sciagurata giornata al mare va sempre cercato nella vulnerabilità degli esseri umani e nella loro parallela e incessante capacità di produrre disastri. L'orrore insostenibile è l'altra faccia della banalità del quotidiano, aspetti che si sovrappongono (e rimano) in modo inquietante. Tra madri poco materne, paesi allagati e vittime innocenti scorgiamo molti volti a noi simili, una folla di cui non possiamo illuderci di non far parte.
- ISBN: 8806263811
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 152
- Data di uscita: 18-03-2025
Recensioni
È difficilissimo per me dare una valutazione oggettiva di questa raccolta, così piena di verità taglienti. La sensazione è che sia uno di quei casi da "aut aut": o la si ama o la si odia. Leggere i versi di Carnaroli equivale ad entrare nelle vite degli altri, quelli che ci passano accanto, ed uscirn Leggi tutto
Spietata. Caustica. Reale. Sarcastica. Poesia sociale, critica sociale, quotidiano, realtà scomode, verità dimenticate. Pietà e pietismo. Tutto qui. “Questa madre Che finisce nel fondo Del giornale È già passata l’ondata LA PIENA DI PENA”
non so credere alla poesia dei tempi correnti: ogni evento è troppo rapido per racchiuderlo in versi. Tuttavia
Pungente, sagace e laconica. Le sue poesie, (se così possiamo chiamarle) sono dei tagli netti e dolorosi. Poesia politica?
Che potenza in così poche parole.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!