

Una vita diversa
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Ambientato nell’Irlanda di fine Ottocento, percorsa da tensioni sociali che annunciano la lotta per l’indipendenza dal Regno Unito, e segnata dalla nascita di una nuova coscienza femminile, Una vita diversa narra la storia di Hannah, Mary ed Eleanor, tre sorelle di una famiglia agiata di Dublino, colpita da un improvviso rovescio della fortuna, e quella di Mary e di Cecilia, due ragazze di Belfast, appartenenti alla classe operaia, avviate sin da giovanissime al duro lavoro della filanda.
Attraverso una sapiente esplorazione dei loro punti di vista di bambine, adolescenti e donne, Catherine Dunne segue le vicende delle sue «eroine» lungo i trent’anni cruciali della loro vita e della storia irlandese. Tutte, al di là della differente estrazione sociale, condividono il sogno di un’esistenza più ricca e piena, l’esigenza di un percorso di libertà che non ricalchi le orme delle loro madri, il desiderio insopprimibile di una vita finalmente diversa.
A furia di sforzarmi di capire mi venne il mal di testa. Avevo bisogno di fuggire in un altro luogo, un luogo luminoso e felice. Cominciai a raccontarmi fiabe di elfi e ciabattini, principi e principesse, tutte le infinite meraviglie del regno delle fate.
- ISBN: 8850247028
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 394
- Data di uscita: 06-07-2017
Recensioni
Storie di ragazze irlandesi Hannah, May, Eleonor, Mary, Cecilia. Cinque ragazze che vivono tra Dublino e Belfast nel periodo tra fine '800 e primi del '900, un periodo che in Irlanda è lacerato dai conflitti tra protestanti e cattolici; conflitti che, se Mary e Cecilia, appartenenti alla classe opera Leggi tutto
Questo libro non ha avuto un compito facile. Lenire le sofferenze di un lutto è complicato, ma le storie delle cinque protagoniste hanno saputo distrarmi da questo momento difficile. Mi sono immersa nelle loro vicissitudini e mi sono affezionata a ognuna di loro. Sono bambine e ragazze forti, donne ch Leggi tutto
Le storie delle protagoniste sono intense e toccanti, reso molto bene il desiderio comune di un'emancipazione femminile ancora lontana. Lo spaccato storico è ben ricostruito e in grado di trasmettere l'angoscia della vita quotidiana a Belfast e Dublino, città lacerate dalle lotte religiose e per l'i Leggi tutto
The only way I can think to describe this book is to say that it is wonderfully Irish. It is the story of five women - three sisters from Dublin and two from Belfast - and how their lives differ based on where they grew up, their social standing, and truly, just their luck of birth. The thing I found Leggi tutto
Enjoyed the book, interesting comparisons between four girls/women and their lives.
Molto carino, scorre bene. Alcune scelte delle protagoniste mi hanno fatto andare su tutte le furie. Un finale assolutamente inaspettato e quasi alle lacrime. Consigliato!
"Ricordo ancora la curva cupa del viso di mia sorella la sera in cui i nostri genitori la riportarono a casa dal collegio. I suoi occhi avevano lo sguardo spaventato di una persona smarrita, catapultata di colpo da un paese familiare in un altro universo. Su tutta la casa era scesa quell'atmosfera d Leggi tutto
"Il mondo è diviso in modo sbagliato e crudele.". Questo romanzo ci porta nell'Irlanda di fine 800 e inizi del 900, grandi cambiamenti ci sono in atto: rivolte prima sommesse e poi eclatanti per le strade e all'interno delle case, la morte della regina Vittoria, lotte religiose i cattolici da una par Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!