

Sinossi
La poesia di Bashò, frutto di una serrata ricerca letteraria e linguistica, condotta con gli strumenti colti propri della cultura classica cinese e giapponese e della filosofia Zen, è caratterizzata da un linguaggio chiaro e conciso, quasi rarefatto nella sua liricità. La compresenza di elementi del vivere quotidiano, spesso umili, e dei segni delle emozioni del poeta, immerso nella natura e in colloquio con gli antichi, in una mescolanza di bellezze universali e di oggetti comuni, di banale e caduco e di sublime ed eterno, è forse la massima espressione dell'opera di Bashò.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 90
- Data di uscita: 16-06-2011
Recensioni
Les points d'exclamation trompent mon intonation de lecture.
Di haiku ne capisco poco (per non dire niente), ma mi sento comunque di spendere due parole su questo volumetto: l'edizione vale già da sé tutto, con la presenza del doppio testo giapponese a fronte; gli haiku, poi, sono belli, e mi è piaciuto l'ordine che segue il corso delle stagioni, capace di de Leggi tutto
È un peccato. Le traduzioni quasi sembrano fatte con google translate per la poca coerenza e non c’è neanche una nota che spieghi cosa si sta leggendo. L’unica informazione che viene data è una biografia dell’autore in cui l’unica nota rilevante è che gli piaceva viaggiare. Almeno una piccola introd Leggi tutto
Avrei gradito delle note di spiegazione specifiche su ogni haiku, ma comunque la raccolta è ben fatta.
Grazie Giappone che ci hai dato Bashō!
(Disclaimer: non sono in nessun modo esperta di poesia) Poesie brevissime e leggere, descrivono la natura con semplicità. Il testo passa da una stagione all'altra, partendo dalla primavera. Mi è piaciuta molto la parte dell'inverno, infatti è quella dove ho sottolineato di più. Nonostante l'arte dell' Leggi tutto
Poésie de l'instant. Poésie minimaliste. Souvent obscure. Quelques fois fulgurante, lumineuse par sa simplicité. Il faudrait, immédiatement après avoir lu chacun des haikus, refermer le livre, fermer les yeux, et saisir les images fugaces qui nous viennent, suscitées par la pureté et la simplicité de Leggi tutto
“There is nothing you can see that is not a flower; there is nothing you can think that is not the moon.” Matsuo Bashō Der Begriff „Haiku“ setzt sich zusammen aus den Wörten „Haikai“ (japanisch für Scherz) und „Hokku“ (japanisch für Anfangsstrophe). Haiku gelten als die kürzeste Gedichtsform der Welt. Leggi tutto
Questo è stato il mio primo approccio a questa tipologia di poesia tipica giapponese. Non credo che la mia condizione di semplice essere vivente l'abbia colta del tutto. Ho trovato al suo interno qualche perla. Intrattiene.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!