Il desiderio mi brucia
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Viscerale e appassionato, il sentimento d’amore è rappresentato da Cesare Pavese a tinte di straordinaria vividezza. La presenza e la sensualità della donna amata accendono in lui un desiderio tanto più ardente quanto più irrimediabilmente è negato, e le poesie che scaturiscono dall’esperienza amorosa rivelano la propria intensità là dove questa si fa più radicale. Il desiderio mi brucia raccoglie un’ampia selezione di versi fervidi e toccanti, scritti tra l’ottobre del 1923 e l’aprile del 1950: dagli anni dell’adolescenza fino ai mesi che precedettero immediatamente la morte, ripercorrendo passo dopo passo l’esistenza interiore e più autentica di un autore simbolo del nostro tempo.
- ISBN: 8811817080
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 96
- Data di uscita: 04-02-2021
Recensioni
Speriamo che partire con la prima recensione dell'anno negativa non sia un presagio.. Questo libro mi ha davvero deluso, ce ne sono solo un paio (forse) di poesie carine mentre tutto il resto lo definirei un testo stranamente diviso dagli "a capo". Non mi sono piaciute proprio e ho trovato inoltre fas Leggi tutto
Cesare 💔 Le poesie dell'ultimo anno sono le più belle e le più struggenti.
Tutti quei bambina, struggersi, solo solo e triste e vile, desiderio, bacio, labbra, seno, e di nuovo solo solo e vile e triste mi hanno irritato dopo appena due poesie.
struggente, ma meraviglioso 💔 cortometraggi, più che poesie. La scrittura di Pavese sa prenderti per mano e guidarti nel mondo che ha immaginato per te, il suo mondo, e da cui non puoi tornare indietro, perlomeno non come ci eri entrato.
4.0 🌟 Cesare, my love.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!