

Sinossi
Una città dimenticata da Dio nel cuore della steppa, abitata da uomini inselvatichiti dalla miseria. Ma anche in questo luogo è passata la rivoluzione e ha lasciato sogni e sentimenti sulla nuova società da costruire. Il romanzo di Platonov è la cronaca emozionante, ora tragica, ora comica, di questo momento magico, quando gli ultimi del mondo sembrano diventare i protagonisti della Storia. Gli esiti della rifondazione utopica sono paradossali, bislacchi, votati al disastro, che puntualmente arriverà, ma i personaggi restano nella memoria del lettore con tutto il loro carico di umanità. Uno dei più grandi capolavori della letteratura russa del Novecento, scritto nella seconda metà degli anni Venti ma pubblicato in Russia solo nel 1988, in una nuova edizione integrale accuratamente tradotta.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 501
- Data di uscita: 24-02-2015
Recensioni
I surmise Andrei Platonov , with his inimitable and very peculiar individual language, is a real torture for translators. There are fringes of decay around old provincial towns. People come here to live straight out of nature. One such man appeared, his piercing face exhausted to the point of melancho Leggi tutto
Не мога да дочета тази книга. Очевидно е, че съветския магически реализъм не е за мен, даже и когато се занимава с безсмислието и жестокостта на тази отвратително смъртоносна и дълбоко порочна система. "Чевенгур" за времето си сигурно е била важна книга, но сега ми се вижда остаряла, провлачена и аб Leggi tutto
Raccontare di " Čevengur " non è affatto semplice, basti pensare che anche il solo voler catalogare quest'opera risulterebbe piuttosto problematico. Che cos'è esattamente " Čevengur "? Un romanzo d'avventura? Un'opera utopica? O forse distopica? La rappresentazione di un estremismo, quello del comunismo Leggi tutto
Un piccolo capolavoro. Il villaggio della nuova vita, o Cevengur, è un romanzo di difficile classificazione, scritto in una lingua ed in uno stile completamente astruso, oscuro, seppure nella sua semplicità lessicale: la scrittura di Platonov è qualcosa di unico, incredibilmente camaleontica, capace Leggi tutto
Da la sensación de que Andréi Platónov escribe como si nadie antes que él hubiera escrito y como si, después, nadie hubiera de leer lo que él ha escrito. Escribe sin mirar atrás, quemando todos los puentes, avanzando a toda prisa como si se estuviera acabando el mundo. Quizás realmente se esté acaba Leggi tutto
Andrej Platonov (1899-1951) wordt vaak een van de grootste Russische schrijvers van de 20e eeuw genoemd. Joseph Brodsky gaat zelfs nog verder: hij vindt Platonov minstens de evenknie en misschien nog wel groter dan Kafka, Joyce, Musil of Beckett. Voor hem hoort Platonov dus thuis in het echelon van
Platonov's 1927-1929 suppressed novel, Chevengur, saddles us up alongside Sasha Dvanov, son of a man so curious about death he took a dive to experience it firsthand. Sasha, a child of revolution, sets off with Stepan Kopionkin, a knight on a not-so-white horse named "Strength of the Proletariat," o Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!