

Panino al prosciutto
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Tra le periferie di una Los Angeles prostrata dalla Grande Depressione degli anni Trenta, Henry Chinaski vive il suo romanzo di formazione, le inquietudini di adolescente ribelle alle prese con l’incapacità di venire a patti con il mondo che lo circonda e con il suo stesso bruciante desiderio di libertà. Isolato tanto in famiglia quanto tra i suoi coetanei, picchiato dal padre e deriso da quelli che vorrebbe come amici, incapace di avvicinarsi all’universo femminile, Chinaski compie con rabbia la sua crescita intellettuale e sentimentale: in pochi anni brucia le illusioni di ricchezza e benessere del padre così come il perbenismo della madre, rifiuta una per una le proprie amicizie, affronta beffardamente la frustrazione dei suoi primi desideri d’amore. Ma allo stesso tempo scopre la biblioteca pubblica e la compagnia impareggiabile dei libri, il conforto dell’alcol, l’inutilità della scuola e le possibilità di riscatto riservategli dalla scrittura. Panino al prosciutto è quindi soprattutto la storia di un affrancamento dalla casa del padre e dal mondo di tutti i padri, un viaggio adolescenziale verso la libertà che l’autore ci narra con il suo stile unico, acre, sarcastico, ma anche sottilmente e teneramente disperato.
Nato ad Andernach, in Germania, nel 1920, Charles Bukowski emigrò negli Stati Uniti con la famiglia all'età di due anni e visse a lungo a Los Angeles. È scomparso nel 1994. Presso Guanda sono usciti: Factotum, Donne, Taccuino di un vecchio sporcaccione, Confessioni di un codardo, A sud di nessun nord, Le ragazze che seguivamo, Post Office, Niente canzoni d’amore, L’amore è un cane che viene dall’inferno, E così vorresti fare lo scrittore?, Una notte niente male, Cena a sbafo, Tutti gli anni buttati via, So benissimo quanto ho peccato, Ehi, Kafka!, Il crimine paga sempre, Ce l’hanno tutti con me, Una torrida giornata d’agosto, Mentre Buddha sorride, Una donna sulla strada e Sui gatti.
- ISBN: 8823516943
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 336
- Data di uscita: 14-07-2016
Recensioni
There is this eminent poem by Philip Larkin : “They fuck you up, your mum and dad. They may not mean to, but they do. They fill you with the faults they had and add some extra, just for you. But they were fucked up in their turn by fools in old-style hats and coats, who half the time were soppy-stern Leggi tutto
I was sixteen, tan, blonde and good looking, catching waves on my yellow surfboard along with all the other surfers, handsome guys and beautiful gals, each and every day that summer. Little did I know this mini-heaven would quickly end and hell would begin in September. Why? My smooth-skinned tan fa Leggi tutto
Δυο βράδια κράτησε αυτό το ταξίδι και είχα την πεποίθηση πως συζητώ αλλά περισσότερο ακούω με απόλυτο σεβασμό για τη ζωή ενός μοναχικού μου φίλου. Τρομερή αμεσότητα και φοβερό ταλέντο προσήλωσης προς τον αποδέκτη των λόγων του. Ακόμη κι αν δεν έχεις σκεφτεί ποτε τη δική του εκδοχή, την απαράλλαχτη γ Leggi tutto
“I hate to advocate drugs, alcohol, violence, or insanity to anyone, but they've always worked for me”—Hunter Thompson “And my own affairs were as bad, as dismal, as the day I had been born. The only difference was that now I could drink now and then, though never often enough. Drink was the only thi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!