

Sinossi
La sua vita in azienda è fatta di giornate passate a scrivere lettere di licenziamento, guardando i colleghi "in esubero" che ripongono gli oggetti personali dentro piccole scatole e si avviano lentamente verso casa. La sua vita fuori dall'ufficio, invece, è l'invenzione di una paternità: un ciclone messo in movimento da Martina e Federico, che sono troppo piccoli per diventare grandi e aspettano il ritorno del padre dall'ospedale. Dopo tante parole sprecate per congedare la gente, bisognerà trovarne di intatte per spiegare a loro due che non tutte le cose finiscono, e non tutti i saluti sono degli addii. Un romanzo feroce e malinconico, un ironico abbecedario della vita aziendale, e della vita in generale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 98
- Data di uscita: 18-03-2008
Recensioni
Devo notare quanto il tema del lavoro ultimamente ritorni preponderante nella Letteratura, e non solo nei saggi economico-sociali. Questo a significare l'urgenza delle difficoltà e dei bisogni dell'individuo. I nuovi lavori senza diritti, gli sfruttamenti senza dignità, il rapporto tra chi il lavoro Leggi tutto
Monologo molto efficace nel descrivere la becera vita aziendale, un po' meno nel suo rapporto con i bambini, reso comunque affettuoso dal linguaggio.
La copertina (bellissima!) dice che è un romanzo crudele e delicatissimo. Ed effettivamente è crudele, quella crudeltà più sottile, mai totalmente evidente, quasi paracula. Delicatissimo, beh, insomma. Ma a parte la trama è lo stile che nel complesso ho trovato odioso ai limiti dell'illeggibilità; c Leggi tutto
Il testo è costruito in maniera antifrastica, così come teorizzata da Brecht: una serie di frasi che vanno contro il senso comune, ma che però acquistano una loro logica all'interno dell'economia del racconto. Il testo è la storia di un uomo incaricato di scrivere delle lettere di licenziamento. All Leggi tutto
Un piccolo libercolo di satira efficacissima, feroce ed amara su come l'avvento della crisi abbia peggiorato in modo drammatico le relazioni tra grandi aziende e lavoratori. Io lavoro appunto in una di queste e devo dire che, al netto delle imprescindibili esagerazioni che la satira richiede, c'è mo Leggi tutto
This short novel exposes all the ruthlessness of the corporate world and its false compassion towards its employees in a way ranging from humour and irony (termination letters written by the HR manager to employees the company decides to make redundant for an unknown reason) to absurdity and hypocri Leggi tutto
Cordiali saluti (2005) Il libro si focalizza sul lato inumano, ma normalmente accettato, di un certo tipo di ambito lavorativo, che appare ancora più sbagliato se paragonato ai momenti passati a contatto con l'innocenza dei due bambini. Il finale, seppur improbabile, cerca di ristabilire una certa gi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!