

Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo. Con e-book
Acquistalo
Sinossi
C'è un desiderio che ci accomuna tutti, per i motivi più profondi e diversi: è l'irresistibile sogno di scrivere. Lo conosce bene Roberto Cotroneo, scrittore e critico letterario, che da vent'anni questo sogno lo legge nello sguardo dei suoi allievi dei corsi di scrittura creativa. Ma come nasce? E quali regole bisogna seguire se lo si vuole realizzare? In questo libro troverete una risposta. O meglio, un percorso possibile alla ricerca della propria voce (letteraria) più autentica e vera. Troverete la cassetta degli attrezzi di un autore che da anni si interroga sui processi creativi e sui percorsi della scrittura. Per Cotroneo tutto ha origine in un intimo ricordo d'infanzia. Alcune pagine strappate da un quadernetto a righe e ricoperte di parole, scritte da bambino, armato di una bic blu, contro il giudizio del padre, su un luogo mai visto ma solo immaginato. Come gran parte dei luoghi letterari, del resto. Pagine mai più ritrovate, poi, negli anni, ma sempre inseguite, nella vita di scrittore e nel ricordo. Tra i molti consigli che troverete in queste pagine, dove le lezioni di Calvino, di Eco, di Kundera, si intrecciano con analogie impensate tratte dalla pittura di Rembrandt, Cotroneo ci insegna la cosa forse più importante. Che si scrive (anche) per vivere più a fondo. Ma soprattutto che scrivere è forse l'unico modo per far germogliare nel mondo tutte le vite che potremmo vivere. Con e-book scaricabile fino al 31-12-2014.
- ISBN: 8851122210
- Casa Editrice: UTET
- Pagine: 215
- Data di uscita: 10-06-2014
Recensioni
Un manuale di scrittura che in realtà è un dialogo con il lettore su che cosa significa e quale funzione ha la letteratura. Dal talento al labirinto, dalla trama ai luoghi alle menzogne e all'ingranaggio dello scrittore si ritrovano anche gli scrittori amati, i personaggi e anche le antipatie cultur Leggi tutto
Senza aridi tecnicismi l' autore cerca di trasmettere l' amore per la scrittura. Consiglia giustamente un approccio umile ma necessario. Per me il libro è stato interessante e utile e mi ha fatto voglia di leggere un romanzo dello stesso.
"in un mondo dove si guarda soltanto avanti, loro, i visionari, sanno guardarsi attorno, sanno vedere anche ai lati della strada, e sanno voltarsi indietro. Scrivere è un affare per visionari" . Un saggio sulla scrittura che è anche un diario personale in cui spicca l'amore viscerale per questo sogno Leggi tutto
Finora il più bel libro sulla scrittura che abbia letto. Non sapevo chi fosse l’autore, l’ho preso quasi per caso in libreria. Per fortuna. È un libro stupendo, scritto molto bene, tra l’altro. Rende benissimo cosa significa, anzi, qual è il senso ultimo dello scrivere, rende tutta una passione di v Leggi tutto
Un romanzo che è un manuale sullo scrittore più che sulla scrittura , finalmente
In un mondo in cui chiunque non fa altro che ripetere quanto sia difficile, se non impossibile, pubblicare, il libro di Cotroneo ci riporta sui giusti binari e da la giusta spinta e l'entusiasmo per scrivere per il solo piacere di raccontare. Le pubblicazioni, le presentazioni, la celebrità, vengono Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!