

Sinossi
Nel 2002, in base ad accordi internazionali, il parlamento italiano autorizzava la partecipazione di un contingente di 1.000 soldati alle operazioni contro il terrorismo in Afghanistan. Alla missione denominata Nibbio 2, e durata dal maggio al settembre del 2003, ha preso parte il 187° reggimento paracadutisti della "Folgore", rischierato nella provincia orientale di Paktia. L'autore, in qualità di ufficiale medico, ha partecipato alle attività del reparto operando in condizioni particolarmente difficili. Questo è il suo diario giornaliero nel quale descrive ciò che ha provato prestando servizio in quei lontani territori senza mai dimenticare di essere anche un medico, e quindi senza distogliere lo sguardo dalla realtà. Emergono, fra l'altro, scampoli di naja giudicati con la severità di chi non può concepire, e giustificare, carenze del sistema, cadute di tensione morale e altro. Allora la critica si fa spietata, e i giudizi affilati come bisturi, secondo la migliore tradizione dei paracadutisti.
- ISBN: 8842536296
- Casa Editrice: Ugo Mursia Editore
- Pagine: 392
- Data di uscita: 07-04-2011
Recensioni
Molto interessante per il punto di vista nuovo su un argomento purtroppo ancora molto attuale come la guerra e il terrorismo. A tratti molto bello, soprattutto per le descrizioni di natura, paesaggi e scenari, a volte molto lirici. Si vede un autore intelligente, con uno sguardo profondo e autentico Leggi tutto
Il mio primo contatto diretto con un parà della Folgore risale al 2002/2003 (noi tifosi ricordiamo gli eventi sulla base della stagione sportiva, e quella Triestina era francamente memorabile). Ero in treno nel corso di una delle molte trasferte e mi colpi un ragazzo seduto al mio fianco con una tra Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!