

Sinossi
Nel 2008, quando lascia l’Italia, Alina ha 26 anni: Roma le sta stretta e lei non ama limiti e definizioni. La sua meta è una Londra finora sognata, che si trova proprio alla vigilia della crisi, nell’ultimo momento di porte aperte e possibilità infinite per la sua generazione. Fra piogge improvvise e sprazzi di sole, inerzie e incontri fortunati, trova un lavoro più promettente di quello che ha lasciato da noi e inizia a farsi strada nell’unica società a cui spera un giorno di appartenere. Per lei, credeva, l’identità è un concetto fluido, da piegarsi a piacimento. Scopre che non è così quando entra in scena Iain, giovane medico inglese, e con lui il suo giro di amici. Alina se ne innamora ma il riserbo britannico di lui e l’ostinazione di Alina nel guardare solo al futuro alzeranno la prima barriera fra la ragazza e il suo mondo elettivo. Perché anche Iain ha conosciuto più di un altrove. Nei tardi anni Novanta, a neppure vent’anni, lui e la giovane Vicky avevano lasciato le loro belle case londinesi per andare a vivere in Italia lavorando come volontari. Il fantasma di quel periodo ha ombre lunghe che toccano Alina, costretta a misurarsi con una realtà più inafferrabile del previsto e con il rischio costante di restare sospesa fra due mondi.
- ISBN: 8833312348
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 272
- Data di uscita: 28-02-2019
Recensioni
Una scrittura urgente ma decisamente ponderata quella di Cristina Marconi, che pur restituendo al lettore la sua storia con grande eleganza non perde mai un senso di spontaneità. Una prosa espressiva, l'hanno definita autorevole e credo che in questa urgenza comunicativa la Marconi abbia le idee mol Leggi tutto
Premessa: quest’anno ho deciso di leggere i finalisti del Premio Strega. Ce la farò? Non lo so, al terzo libro dopo Scurati e Missiroli sono perplessa. Molto. Ma sono una “lettrice forte” e vado avanti. Solo una stellina per questo “Città Irreale”, esordio della giornalista Marconi per Ponte Alle Gr Leggi tutto
Alina è una ragazza romana che stanca del suo lavoro a Roma senza molte prospettive di carriera, decide di seguire il suo sogno di vivere a Londra, megalopoli tentacolare dalle grandi opportunità. Una volta in terra inglese, Alina si crea una vita con determinazione e tenacia, intrecciandola con que Leggi tutto
3.8 Premessa: sono una romana che vive e lavora a Londra da 5 anni. _'In bocca al lupo, e ricorda che quando ti chiedono come stai tu devi solo rispondere: bene, e tu? Nessuno si aspetta un resoconto della tua vita'_ Ho deciso di comprarlo di'impulso visto che la trama mi sembrava descrivesse la mia v Leggi tutto
Carino e scorrevole, niente di rivoluzionario, ma si legge bene.
Ennesimo romanzo ambientato a Londra, ennesima storia della ragazza italiana che emigra per lavoro affascinata dalla metropoli e con i soliti problemi di ambientazione, ennesima storia d'amore con alti e bassi e l'happy ever after. Coraggiosa prova d'esordio per una giornalista che scrive piuttosto
Un po' una mezza delusione. Troppe parti lunghe in modo eccessive che potevano essere eliminate, per sviluppare soprattutto la parte finale che viene resa troppo velocemente. Emerge ben poco quello che viene detto nella seconda di copertina, ovvero che la protagonista pensa di avere una sua identità i Leggi tutto
Città irreale di Cristina Marconi proposto da Masolino D'Amico è il mio primo letto. Un romanzo d'esordio che avanza molto piacevolmente. 🤩 Libro consigliato 🤩 In certi tratti mi sono ritrovata nella protagonista e quando si legge un libro e ci si riconosce anche solo in alcuni aspetti dei personaggi, Leggi tutto
Città irreale il romanzo d'esordio di Cristina Marconi (Ponte alle Grazie) tra i dodici candidati al Premio Strega, è un viaggio sentimentale nella Londra del 2008 quando ancora tutto era possibile e le ambizioni sembravano più raggiungibili dei sogni, invece, infranti in Italia. C'è rabbia in Alina Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!