

Cuore di riccio. Storia di una piccola maestra che mi ha insegnato il coraggio
Acquistalo
Sinossi
Lisa ha vispi occhi scuri, un corpo snello e un bel musetto appuntito. L'hanno trovata boccheggiante in un giardino, probabilmente tramortita da un'auto. Solo Massimo, il veterinario che ha fondato il Centro Recupero Ricci nelle Langhe, può salvarla. Sembra un'impresa disperata, ma né lei né lui si arrendono e dopo una notte di trepidazione, la piccola si rimette in piedi. O quasi, perché il trauma cranico le ha provocato un'emiparesi che l'ha resa disabile. È giusto tenerla così, sapendo che avrà bisogno di cure costanti e non potrà riassaporare la libertà? E cosa fare con Musetta, sfigurata da un tosaerba? O Ditina, nata senza le zampe posteriori? Massimo non ha dubbi: la vita è vita e va preservata, soprattutto se dimostra tanta ostinazione. Da quel momento Lisa e gli altri diventano i suoi compagni inseparabili: nelle lunghe ore per accudirli, nelle veglie dopo l'ennesima crisi, i riccetti gli insegnano la pazienza, l'empatia e la dolcezza racchiusa nei piccoli gesti. Una lezione che si rivelerà preziosissima: quando sarà la madre ad ammalarsi, Massimo riuscirà piano piano a superare i contrasti e le incomprensioni, ritrovando la tenerezza che li ha sempre legati. In questo libro l'autore di "25 grammi di felicità" affronta con coraggio le pieghe controverse dell'affetto e della dedizione, dimostrando che gli animali, nella loro semplicità, hanno una visione più immediata e pulita di noi e possono aiutarci a riscoprire la vita nella sua essenza.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 217
- Data di uscita: 06-11-2018
Recensioni
Ho accolto l’uscita di questo nuovo libro di Massimo Vacchetta, con grande entusiasmo: non vedevo l’ora di trovarmi di nuovo in compagnia della sua sensibilità, ma soprattutto dei suoi riccetti adorabili. Avevo già avuto modo di apprezzare il coraggio di Massimo e la sua scelta di abbandonare la pro Leggi tutto
La storia è molto toccante, ma lo stile e il linguaggio, quest’ultimo spesso troppo colloquiale, lasciano molto a desiderare. Evidentemente l’intento dell’autore (il cui lavoro principale, non dobbiamo dimenticarlo, non è scrivere ma curare gli animali) era proprio arrivare dritto al cuore di più pe Leggi tutto
Trama: il dott. Vacchetta, stimato veterinario esperto in bovini, decide di cambiare vita e apre un Rifugio per ricci, chiamato la Ninna. In questo libro ci racconta la sua quotidianità, ci parla di alcuni dei riccetti che entrano a far parte della sua vita, della Ninni, la donna che dopo tanto temp Leggi tutto
Un libro dolce, attuale, intriso di Passione e speranza. Lo stile pulito e fluido che descrive i caratteri dei ricci, le loro esigenze. Vittorie e sconfitte. Che chiunque ama il prossimo, conosce bene. Soprattutto quando si tratta dei più deboli, come anziani, animali e bambini. Coloro che hanno più biso Leggi tutto
Il secondo libro di Massimo Vacchetta non delude le mie aspettative. Racconta la sua vita insieme ai suoi ricci e parla di se e della sua mamma. Tenero, impegnato, dedica la sua vita ai ricci. Un esempio da seguire. Per aiutarlo in qualche modo, comprate il suo libro!
https://www.voxreading.it/2019/01/24/...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!