

Sinossi
Nel dicembre 1894, lo svizzero Theodore Flournoy assiste a uno spettacolo della medium Hélène Smith, le cui continue trasformazioni medianiche catturano il suo interesse di giovane psicologo. In un alternarsi di stati differenti di trance, la donna si reincarna in una principessa indiana, ridà vita a Maria Antonietta e infine si ritrova sul pianeta Marte. di cui addirittura parla la lingua. Questa eccezionale esperienza spinge Flournoy a riflettere in forma narrativa sui viaggi mentali nello spaziotempo. L'espressione letteraria diventa cosi lo strumento per parlare di inconscio. meccanismi psichici e forza di immaginazione, attraverso un metodo di indagine eterodosso e affascinante. Introduzione di Renaud de Portzamparc.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 253
- Data di uscita: 30-06-2016
Recensioni
Please note the appended, edited essay by Daniel Rosenberg which details the Helene Smith/Theodore Flournoy interaction from the perspective of language theory. Flournoy's own approach, reminiscent of the writing of Freud and Jung, is much more psychological, but Rosenberg's appreciation added a dim Leggi tutto
Riscrivendo dopo tanti anni la recensione ai libri della mia libreria, mi sorprendo a volte del fatto di come molti di loro abbiano sedimentato dentro di me dando origine a pensieri che credevo miei e invece no, sono frutto di altre menti. Questo libro mi era piaciuto tantissimo, me lo ricordo. Racc Leggi tutto
Ho amato questo libro su sonnambulismo! Mi ha aperto un mondo!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!