L'oscurità bianca
-
Tradotto da: Francesco Zago
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Henry Worsley era un marito devoto, un padre affettuoso e un ufficiale decorato dei reparti speciali dell’Esercito inglese, che credeva nell’onore e nello spirito di sacrificio. Ma era anche un uomo con un’ossessione: Worsley era ossessionato dal mito di Ernest Shackleton, l’esploratore polare che per primo cercò di raggiungere il Polo Sud e di attraversare l’Antartide a piedi. Shackleton non realizzò mai il suo sogno, ma riuscì a salvare i suoi uomini da morte certa assurgendo a statura di leader leggendario. Worsley era irresistibilmente attratto da queste imprese, acquistò cimeli e resoconti dei viaggi di Shackleton spendendo una fortuna, modellò il suo stile di comando su quello di Shackleton e decise che sarebbe riuscito là dove Shackleton aveva fallito: nella terra più inospitale al mondo. Nel 2008 compì un viaggio in Antartide con due discendenti dell’equipaggio dell’Endurance, e nel 2015, all’età di cinquantacinque anni, salutò la famiglia e gli amici e partì da solo con l’obiettivo di attraversare l’Antartide a piedi.
- ISBN: 8867005456
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 144
- Data di uscita: 19-09-2019
Recensioni
”For scientific leadership, give me Scott; for swift and efficient travel, Amundsen; but when you are in a hopeless situation, when there seems to be no way out, get on your knees and pray for Shackleton.” Every time I see this photograph of Shackleton’s ship, the Endurance, frozen in the ice, I Leggi tutto
"The man felt like a speck in the frozen nothingness. Every direction he turned, he could see ice stretching to the edge of the Earth: white ice and blue ice, glacial-ice tongues and ice wedges. There were no living creatures in sight. Not a bear or even a bird. Nothing but him." The last book I revi Leggi tutto
I saw this book at my library and picked it up because I had read Grann's amazing Killers of the Flower Moon, and so I knew I wanted to read it. It’s short, adapted from a New Yorker article he had published in February 2018. I don’t read much non-fiction, but I occasionally do read stories like thi Leggi tutto
My obsession with Antarctic explorers began when I was eleven and read The Great White South by Herbert Ponting, the photographer on the 1911 Scott expedition. As a girl, I held a heroic idealization of Scott and his men freezing in their hut. It seemed all so heroic, then. Later readings lowered Sc Leggi tutto