L'altruismo
-
Tradotto da: Andrea Migliori
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Se tra mille altruisti nascesse un egoista, alla lunga sarebbe lui a vincere: tutti si prodigherebbero anche per il suo bene mentre lui non sprecherebbe le proprie energie per gli altri. Col tempo diventerebbe il più forte del suo gruppo e nella competizione per la vita trionferebbe, facendo più figli, che a loro volta erediterebbero il suo egoismo, propagandolo ulteriormente. L’altruismo si estinguerebbe in fretta dalla faccia della terra. Invece l’altruismo c’è, nell’uomo come negli animali. Come spiegare questo dilemma? David Sloan Wilson è il biologo che ha dato una risposta a questo antico rompicapo evoluzionistico (ma anche sociale e politico). Inutile e fuorviante concentrarsi sulla definizione di «altruismo»: qui si parla in maniera non equivoca di azioni altruistiche e non di pensieri o sentimenti altruisti, ben difficili da definire. Un’azione è altruistica se non avvantaggia chi la compie (o addirittura lo danneggia) mentre avvantaggia chi la riceve. Per anni si è tentato di dare una spiegazione a questo comportamento apparentemente autolesionista negandone di fatto l’esistenza: un atto a prima vista altruista veniva analizzato dal punto di vista del gene (un gene «egoista», appunto), per mostrare che in realtà non è tale; vista con gli occhi del gene, la morte di un individuo può essere vantaggiosa se altre copie identiche dello stesso gene sopravviveranno in altri individui. E pazienza per chi muore. Tuttavia, benché la spiegazione genetica abbia gettato luce su molti comportamenti poco compresi, restano ancora molte cose da spiegare, a partire dalla religiosità umana un classico caso di altruismo comunitario. È in questo contesto che si situa la pluridecennale ricerca di Wilson, che viene qui esposta per la prima volta al pubblico non specialistico. La risposta, seguendo la logica stringente dell’autore, sta nella selezione multilivello: non sono solo i geni che si trovano a dover combattere una lotta darwiniana, ma anche le cellule, i singoli individui, le popolazioni e le specie intere. La selezione colpisce a tutti i livelli, e se è vero che all’interno di ciascuna categoria vince l’egoismo, è anche vero che la lotta tra le categorie fa invece vincere l’altruismo. Un soldato egoista dentro un esercito rischia meno degli altri, ma un esercito che può contare su molti soldati altruisti è più forte di un altro esercito composto esclusivamente da egoisti. Detto altrimenti: «L’egoismo batte l’altruismo all’interno di un gruppo. Ma i gruppi altruisti battono i gruppi egoisti. Tutto il resto è commento».
- ISBN: 8833926664
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 160
- Data di uscita: 18-06-2015
Recensioni
Read this for a review journal and was pleasantly surprised as the subject matter was not on my list of interest. After reading the book, would like to read Wilson's other book, Darwin's Cathedral... as I think his writing style is accessible to the layperson and reads well, not dry. I found the eco Leggi tutto
I’ll start by saying this is a book that most people will enjoy who find evolution and altruism interesting. For me, it wasn’t my cup of tea. It’s 100% due to personal preference. David Sloan Wilson is an excellent researcher and writer, but he’s more about biology and evolution, and I enjoy things Leggi tutto
The answer to this question is a definitive yes, but not surprisingly needs a more nuanced response when digging into the motivations and context of altruistic decisions. "Selfishness beats altruism within groups. Altruistic groups beat selfish groups. Everything else is commentary." Evolutionary bi Leggi tutto
It was a very enjoyable and invigorating read. The first half of the book was difficult to navigate, but with time and effort most of the essential machinery and arguments developed there made the second half of the book--which looked at altruism in different situations--very intriguing. This book m Leggi tutto
very detailed and after reading this book, it made me want to be more pro society,, faith in humanity restored!!!!
I kept putting this book down as it seemed to ramble on. Finally finished it but was not impressed.
Wow. Where to even begin with this book, it's actually one of the most straight-forward, succinct explanations of the evolutionary foundation for altruism I could have expected, with just enough depth to secure understanding by the reader but not overload them with evolutionary jargon and a plethora Leggi tutto
What can evolution teach us about crafting social policy? When we think of evolution and public policy, sometimes we think of the social darwinism that arose in the late 19th century -- and still dominates a fair amount of policy thinking today. But social darwinism is pretty maladaptive from a soci Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!