

Sinossi
Era scomparsa dai radar ma ora è tornata, l'ex vicequestore Colomba Caselli, e si fa notare. Capelli corti neri, iridi di un verde cangiante, spalle larghe da nuotatrice, zigomi alti vagamente orientali. E ferite difficili da ricucire. Ora, nel suo nuovo ruolo di detective privato, ha per le mani un omicidio fuori dal comune. Tra i grattacieli di vetro abitati dai milionari di Milano, infatti, tutto sembra sotto controllo: massima sorveglianza e telecamere ovunque. Eppure l'ex calciatore Jesús Martínez viene trovato morto nel suo costosissimo appartamento, congelato in una criosauna di ultima generazione. Sembra un malfunzionamento, ma se si tratta di uno dei cinquecento uomini più ricchi al mondo non esistono errori. Colomba non può fare a meno del suo prezioso quanto imprevedibile socio, Dante Torre, uomo dalle intuizioni geniali, che soffre di una forma estrema di claustrofobia e che con lei condivide le cicatrici di un passato traumatico. Tra loro c'è una complicità che li tiene in connessione, anche quando a dividerli è la lontananza. I due scoprono presto che quella di Martínez non è l'unica morte sospetta tra i membri di un ristretto cerchio composto da multimilionari. Nel frattempo si diffondono online una serie di post che incitano alla rivolta lanciando lo slogan: "Uccidi i ricchi". Che si tratti della mano di un singolo vendicatore sociale oppure di un gruppo di anarchici o complottisti, il killer sembra inafferrabile. Messi a dura prova dall'indagine, Dante e Colomba dovranno anche sbrogliare la massa intricata dei loro sentimenti, e capire se provano qualcosa l'uno per l'altra. Dalla penna di Sandrone Dazieri, un thriller implacabile che si interroga senza sconti sul presente più attuale e sul futuro dell'umanità. L'attesissimo ritorno di Dante e Colomba, nella loro veste migliore.
- ISBN: 8817183555
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 384
- Data di uscita: 18-02-2025
Recensioni
Dopo aver finito “Uccidi i ricchi”, la prima domanda che mi sono fatta è stata: Perché non ho continuato a recuperare la lettura dei libri di Sandrone Dazieri, visto che Il figlio del mago mi era piaciuto tantissimo? Già… perché… “Uccidi i ricchi” è il sequel della trilogia del padre, con protagonisti Leggi tutto
“Uccidi i ricchi” è un thriller in cui Sandrone Dazieri dimostra la bravura della sua penna fatta di uno stile sempre in evoluzione. Sebbene la storia (molto attuale) faccia riflettere sul rapporto tra ricchi e poveri, tra giustizia e vie traverse, questo romanzo rimane un gradino indietro rispetto Leggi tutto
Se come me, siete sempre alla ricerca del thriller perfetto e amate seguire con trepidazione le indagini per scoprire avvenimenti misteriosi e enigmi delittuosi, l'ultimo libro di Sandrone Dazieri farà senz'altro al caso vostro. In una Milano interessante ma anonima, l'ex vicequestore Colomba Caselli Leggi tutto
Uccidi il padre e Uccidi i ricchi, appena uscito, sono a distanza di circa dieci anni l’uno dall’altro, i due libri di Sandrone Dazieri che hanno come protagonisti Colomba Caselli e Dante Torre. Oltre alla innegabile bravura nell’ intreccio di trame thriller, la produzione di Dazieri ha come caratte Leggi tutto
Fase di stanca per Dazieri. Il racconto va avanti a stereotipi con una nuova puntata di Mission impossible, i colpi di scena sono telefonati e l'epilogo scontato. Le schermaglie tra i due protagonisti sono stucchevoli. All'autore si prenota questo e altro, ha fatto e farà di meglio.
Appena ho visto in libreria un nuovo libro di Dazieri l'ho comprato, senza contare il titolo già stuzzicante di suo. Lo reputo proprio un gran bel libro, da incominciare e restarci invischiato fino all'ultima pagina, senza volerlo mollare. Godibilissimo. Consigliatissimo
Grande Dazieri, è il primo libro con questi personaggi un po' (Dante un po' tanto) borderline che leggo, ma li ho amati e ma sicuramente recupererò. Storia avvincente, al limite dell'assurdo (ma chi sa... i veri ricchissimi che fanno), ma chiara, snella da leggere. Bravo Sandrone, un altro centro! Leggi tutto
3.9
Dazieri non tradisce mai, bellissimo!!!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!