

Sinossi
«La storia di un grande amore e di un delitto»: così l'autrice stessa definì "Dalla parte di lei". Narratrice e protagonista è Alessandra Corteggiani che in questo lungo memoriale rievoca le proprie vicende familiari e personali per raccontare - rigorosamente "dalla parte di lei" - la storia italiana degli anni a cavallo tra fascismo, Resistenza e ricostruzione. Spicca in particolare il personaggio della madre, suicida per amore, di cui la figlia rifiuta di ripetere il destino. Mandata dal padre presso i parenti in un remoto paesino dell'Abruzzo con la speranza che faccia suo il dovere della sottomissione, Alessandra cresce invece sempre più consapevole della "questione femminile" e determinata a ottenere per le donne lo stesso rispetto tributato abitualmente agli uomini. L'evento cruciale nella sua vita è l'innamoramento per Francesco, professore antifascista, che sposerà; ma il loro amore è destinato a una fine tragica... Sullo sfondo della guerra e della lotta partigiana, Alba de Céspedes compone un romanzo stupefacente per la varietà delle situazioni, l'esattezza dei ritratti, la ricchezza dei toni. Un sofisticato gioco di specchi dal quale emerge la presa di coscienza di una donna che, in un mondo sempre più dominato dagli uomini, riesce a trasformare la rassegnazione in ribellione.
- ISBN: 8804736615
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 552
- Data di uscita: 04-05-2021
Recensioni
È agghiacciante per me la quantità di recensioni che danno a questo capolavoro letterario una stellina. Ma alla fine, che Alessandra non fosse compresa e che Alba de Céspedes non potesse quasi spiegare il perché di questo romanzo, di queste vicende, di queste protagoniste, ad altre donne, è forse la Leggi tutto
Every Alba de Céspedes novel is a world unto itself, and nothing is more vivid, more real, more alive than the women at the center of her novels. In Her Side of the Story we have Alessandra, a protagonist who, remarkably, is named after the three-year-old brother who drowned before she was born: "Hi Leggi tutto
”... sentivo pesare su di me una secolare infelicità, un'inconsolabile solitudine.” Che sia un dramma lo si sente fin dalle prime righe. Alessandra eredita il nome di un fratello morto da piccolo e mai conosciuto se non nell’ossessione della madre Eleonora. La figlia e la madre si specchiano una di Leggi tutto
Che schiaffone in pieno viso, capolavoro.
La più ingannevole virtù del matrimonio è la facilità con la quale al mattino si dimentica tutto ciò che è avvenuto la sera precedente . So di essere compresa se scrivo che il gesto di voltare le pagine dei libri, una via l'altra, ha su di me un potere calmante, mi fa stare bene. E perciò quando, come Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!