

Sinossi
«Non ho mai tempo per pregare. Quando ho tempo, non ho voglia. E le poche volte che ho voglia e tempo, ho mal di testa». Per molti che si riconoscono in questa situazione, il libro può essere un aiuto per cercare Dio nella vita quotidiana, attraverso gli andirivieni, gli impegni e i contrattempi. Non soltanto «nonostante» tutte le cose da fare, ma proprio nel bel mezzo della confusione che caratterizza le nostre giornate. Don Carlo De Marchi presenta queste meditazioni rivedute e adattate a partire dalla serie podcast «Meditazioni in tangenziale - per chi vuole pregare un po' a partire dal Vangelo quando rimane imbottigliato sulla tangenziale». Per cominciare o ricominciare a pregare basta rivolgersi a Gesù in qualsiasi luogo, dicendo: «Credo fermamente che sei qui, che mi vedi e che mi ascolti...».
- ISBN: 8892981889
- Casa Editrice: Ares
- Pagine: 160
- Data di uscita: 02-05-2022
Recensioni
Di sicuro non è un libro che dovrebbe essere letto in una serata. Ci sono varie meditazioni che servono come punti di riflessioni sugli aspetti più importanti, o meglio dire più difficili della nostra vita. Le riflessioni di don Carlo sono davvero inspiranti; e lo stile, in particolare il senso di u Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!