

Sinossi
Chi era davvero Maria Montessori? Al suo nome si lega il metodo che ha rivoluzionato la pedagogia, mettendo il bambino al centro del processo educativo e rispettando il suo io e i tempi con cui si costruisce. Una rivoluzione che poteva compiere soltanto una donna capace di decisioni controcorrente in ogni momento della sua esistenza. La sua vita è stata molto celebrata, ma mancava ancora un ritratto che provasse a delinearne, senza preconcetti e senza sconti, la personalità fortissima. Cristina De Stefano, attraverso testimonianze dirette e carteggi inediti, ci mostra una Montessori sorprendente e poco conosciuta. Allieva in lotta contro l'istituzione scolastica, laureata in Medicina quando una donna all'università era una rarità, da giovane si divide tra la militanza femminista, il volontariato sociale e il lavoro in corsia. Poi un giorno, davanti ai bambini abbandonati in manicomio perché troppo difficili per la scuola, ha l'intuizione che il modo di guardare alla intelligenza dei piccoli vada ripensato dalle fondamenta. Il suo metodo pedagogico, applicato all'inizio in una piccola scuola nel quartiere più povero di Roma, fa in pochi anni il giro del mondo e la trasforma in una celebrità. Da allora Maria Montessori dedica tutta la sua vita alla missione di cambiare il mondo. Scienziata che illumina ogni cosa di una luce spirituale, grande sperimentatrice che crede nell'intuito, idealista eppure attenta a registrare il suo materiale con dei brevetti internazionali, idolatrata dai suoi seguaci e attaccata dai critici. Per alcuni è una profetessa di una nuova idea di umanità. Per altri un despota e un'opportunista in politica. Maria Montessori è, come tutti i geni, un personaggio difficile. Ma nessuno potrà mai negare la sua forza di carattere, l'emancipazione assoluta per i suoi tempi, la capacità di visione quasi medianica. Nell'anno che commemora i centocinquant'anni della sua nascita, "Il bambino è il maestro" dimostra che la grandezza spesso nasce anche da profonde contraddizioni.
- ISBN: 8817147648
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 384
- Data di uscita: 09-06-2020
Recensioni
This was a helpful account of how the Montessori method came to be. To lay my cards on the table, I'm not convinced of the entirety of the method but think there is certainly credibility in valuing the child as a person! I was very surprised at Montessori's personal nature. The more I read, the more Leggi tutto
Such a strange (due to translation?), full account of Montessori's life. Iterations of her pedagogical method as it became visionary, opportunism in order to further it, mysticism as it developed into the cosmic. At the end I'm not sure if I like or admire the woman, but her genius is undeniable. I
Me ha parecido muy interesante la vida de Maria Montessori, no sabía nada de ella y me ha sorprendido mucho. Sobre todo su caracter!! 😅
Decepcionante. Pensé me iba a encantar porque me interesa mucho María. Sin embargo, el libro a mi gusto carece de alma. No consigue transmitir emoción y por momentos la autora parece empeñarse en lograr que el lector la emoción que ella cree que este debería sentir: por ejemplo cuando narra el encue Leggi tutto
Una biografía espectacular de María Montessori. La ambivalencia de un personaje lejos de la perfección y cerca de la genialidad. Para ser sinceros, creo que no hemos concebido el proyecto de Montessori en su justa dimensión. La pasión con la que vive, la profundidad de su pensamiento, su inteligenci Leggi tutto
Collaboration avec le régime fasciste de Mussolini, faux diplôme, refus de laisser d'autres scientifiques éprouver sa méthode, mépris systématique pour les classes inférieures et ego surdimensionné,... Un ouvrage édifiant permettant de découvrir ce qui se cache réellement derrière la méthode Montess Leggi tutto
Maria Montessori's life was long, productive, and interesting, but it was not exciting. Same for this biography.
Niet alles vond ik even interessant en sommige korte hoofdstukjes heb ik overgeslagen. Waar ik voornamelijk veel aan heb gehad is een boek waar het gedachtegoed van Montessori op een toegankelijke manier is omschreven om naast mijn eigen visie op onderwijs te leggen en die verder te kunnen ontwikkel Leggi tutto
I didn't know that I would so strongly dislike a biography written in present tense, but I am 100% not a fan. This biography of Maria Montessori is interesting and has good content, but the present tense was so distracting to me that I almost didn't even finish it. And I subtracted two stars from my Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!