

La Repubblica di Weimar
-
Tradotto da: ENZO GRILLO
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Opera di uno dei più brillanti esponenti della nuova scuola storica tedesca, purtroppo prematuramente scomparso, La Repubblica di Weimar, si caratterizza come un’interpretazione della storia, ovvero non come una compilazione di fatti destinata a essere superata da altre più complete. Peukert, dopo aver collocato l’esperienza di Weimar nella continuità della storia tedesca, si concentra sul tema a suo dire centrale, le «tensioni della modernizzazione sociale», e legge la storia di Weimar in tutta la sua contraddittoria ricchezza: conflitti generazionali, sviluppo e crisi dello Stato sociale, avanguardie artistiche e cultura di massa, fino a descrivere l’ingannevole stabilità che precedette la crisi finale.
Una riflessione sulla crisi della modernità che sottolinea l’attualità della storia della Repubblica di Weimar come modello per interpretare la fragilità delle democrazie contemporanee e il carattere potenzialmente catastrofico della modernità.
- ISBN: 8833934101
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 328
- Data di uscita: 30-01-2020
Recensioni
This is a borderline-but-not-quite five star book. Possibly in German it would make that fifth star, but the prose of the translation is at times a bit awkward. It is certainly the best overview of the period available, essential for anyone serious about studying modern Germany. Peukert synthesizes
In my opinion the best book ever written on the Weimar Republic. Well-written, well-researched and creatively-organized, it his synthesis of huge swaths of primary and secondary literature which makes this magisterial. It would have been difficult indeed to have imagined another, better book on a pe Leggi tutto
During the end of March my wife and I had a delayed honeymoon to Paris. In the lead up to going I wanted to learn more about modern European history, as I am a modern US and modern Latin American historian by trade. Of course, you can't learn about modern European history without learning about the
The book is a timeless historiographical masterpiece. Peukert's chronical depiction of the Weimar Republic from its revolutionary beginning to the tragic ending is captivating enough for non-academic readers like myself, who are more comfortable with a story-telling format when it comes to history.
damn…chaotic times in germany for sure
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!