Sinossi
Messina,1904. Il giorno della festa del suo fidanzamento Costanza scopre che il padre si è suicidato. Distrutta dal dolore, viene mandata dai parenti a New York, dove l'ambizioso musicista Pietro Malara la corteggia senza successo. Nel 1908 giunge negli States la notizia del terremoto di Messina, e Costanza apprende che nella sua famiglia non vi sono superstiti. Oppressa da un senso di colpa che la spinge a negarsi ogni felicità, acconsente a sposare Pietro e lo segue a Napoli. Napoli, 2012. La giovane Lucilla arriva al Rione Sanità sulle tracce della sua bisnonna, Costanza Andaloro, di cui ha scoperto l'esistenza grazie a una vecchia lettera. Attraverso la lettura del suo diario e i racconti dell'anziana Zina, riuscirà a ricostruire la complessa figura della sua antenata, che a in quella città ha compiuto scelte sofferte, eppure vitali.
- ISBN: 880996716X
- Casa Editrice: Giunti Editore
- Pagine: 408
- Data di uscita: 15-02-2023
Recensioni
♥︎Un libro memorabile, semplicemente perfetto. Una storia intensa, vera, triste ma piena di vita, anzi di voglia di lottare nonostante le tragedie. Una protagonista che ha vissuto l'invivibile e che ha avuto il suo riscatto nella società dell'epoca. Le città narrate tra cui Messina, New York e Napol Leggi tutto
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie. Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmelo scappare? Assolutamente no. Questo romanzo ci porta nell'Italia del 1904, a Messina. Durante la feste di fidanzamento, Costanza scopre del suic Leggi tutto
E' la storia intensa, drammatica e che lascia un po' di amarezza, di una donna che ha vissuto un dolore fortissimo e di come è riuscita ad andare avanti.
Un bel libro scritto con cura e perizia. Una storia che si snoda tra continenti ed epoche diverse, un inno alla memoria e alla capacità di raccontare e di raccontarsi. La cura dei dettagli, le sensazioni più minute del cuore, vengono trattenute dalla scrittura e traversano i decenni. È un filo robus Leggi tutto
Storia avvincente di una donna che all'inizio del 900 attraversa l'oceano atlantico e scopre una nuova vita dopo aver perso tutto, poi ritornerà. Il momento in cui il cerchio si chiude è emozionante
Recensione presente nel blog www.ragazzainrosso.wordpress.com Messina, 1904. Nel giorno della sua festa di fidanzamento Costanza scopre che il padre si è suicidato. In preda al dolore e senza più alcun promesso sposo, il quale ha preferito lasciarla per evitare lo scandalo, si lascia convincere da un Leggi tutto
“La donna che visse nelle città di mare” è un romanzo diviso in due parti: la prima vede protagonista Costanza, una ragazza di inizio Novecento; la seconda è incentrata su Lucilla, cantante lirica che sta cercando oggi informazioni sulla sua bisnonna. Come si può immaginare alla fine i due fili dell Leggi tutto
.... dovevo aver sofferto molto: lo capiva dal fatto che sorridevo con la bocca, ma non con gli occhi. Ho letto questo libro molto velocemente, all'inizio mi è piaciuto moltissimo, poi però sul finire mi ha deluso un po' la parte contemporanea che ho trovata forzata per il finale troppo perfetto. Cost Leggi tutto
One the one hand - Very sad and depressing story, on the other - quite interesting and inspiring for learning to leave with loss of loved ones. Minus one star for messing up (imho) the last 1/3 of a book. For the most parts the story was elaborate and fascinating. Then Naples happens and everything
Простите за каламбур, но женщина, которая теперь живет у моря, не могла не прочитать эту книгу. К тому же сюжет частично разворачивается в Неаполе начала прошлого века и наших дней. Обожаю читать про знакомые мне места и узнавать новые подробности. Картинка становится сразу реалистичной. Этот роман Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!
