

Sinossi
Per molti di noi "Frankenstein Junior" è un film di culto. Per Mel e Gene è stato qualcosa di più. Tutto è cominciato da un'idea di Gene. "Raccontiamo la storia del nipote del barone Frankenstein." Poi lui e Mel hanno scritto la sceneggiatura. Un lavoro febbrile, fatto di intuizioni, angoscia, litigi e riappacificazioni. Ma entrambi hanno sempre avuto la sensazione che quella sarebbe stata la volta buona. Gene, per smettere di interpretare ruoli secondari. Mel, per evitare il solito fiasco al botteghino. Hanno creduto in quel sogno per ore, giorni e settimane. E questo tipo di follia non li ha mai abbandonati. Così, alla fine, la realizzazione di quello che per molti di noi è un capolavoro, per Mel e Gene ha coinciso con la nascita di una grande (mostruosa) amicizia. Questa è la loro storia.
- ISBN: 8833141462
- Casa Editrice: Becco Giallo
- Pagine: 144
- Data di uscita: 25-02-2021
Recensioni
4.5* https://lalettricesullenuvole.blogspo... Questa graphic novel racconta il sodalizio fra Mel Brooks e Gene Wilder nella nascita del film Young Frankenstein. Attraverso il resoconto di tutto l'iter (dalla nascita dell'idea all'approvazione da parte dei produttori, ai casting, alle riprese e all‘ef Leggi tutto
Questa graphic novel di Isabella Di Leo è un vero tributo-atto d'amore per dei personaggi e delle opere che lei stessa (nella prefazione) dichiara di aver amato sin da bambina. La narrazione non si sofferma solamente sulla genesi del film, ma ci are soprattutto degli squarci importanti sulla vita di Leggi tutto
Disegno bellissimo. Mi è piaciuto un sacco scoprire come è nato uno dei miei film preferiti! Ho apprezzato molto i consigli musicali a inizio capitolo. Bello bello. 4.5 stelle
Già mi sono stupita quando l'ho visto in biblioteca, non sapevo della sua esistenza; dopo averlo letto sono col sorriso stampato in faccia e gli occhi a cuoricino. Questa storia parla al mio cuore attraverso i ricordi, "Frankenstein Junior" è in assoluto uno dei film che preferisco ed è uno di quell Leggi tutto
Un omaggio stupendo ad una storia ed un rapporto dei più stretti della storia del cinema tra due dei personaggi più iconici dello show business. Consigliato totalmente a chi ama Mel Brooks, a chi ama Gene Wilder e a chi ama Young Frankenstein.
Lupu ululà e castello ululì Frankestein Junior ce lo ricordiamo vero? Nonostante siano passati più di 40 anni, nonostante sia in bianco e nero, non ho il minimo dubbio che questo film faccia ancora molto divertire. E il merito è solo da attribuirsi a Mel Brooks e Gene Wilder che hanno partorito e guidat Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!